Carmelo Claudio Pistillo
Carmelo Claudio Pistillo
autore
La Vita Felice

Ha esordito come poeta, presentato da Antonio Porta su «Alfabeta» nel 1982.
Queste le sue raccolte di poesia: La locanda della chiglia (1986, Premio Camaiore Proposte - Opera Prima), L’impalcatura (1992, nota critica di Tomaso Kemeny, Premio speciale Guido Gozzano), Quaderno senza righe (2008, contenente Lettera a Carmelo di Milo De Angelis), I ponti, i cerchi (2011, prefazione di Gabriela Fantato e nota critica di Milo De Angelis), Le due versioni del cielo (2013, postfazione di Michele Miniello) e Poesia da camera - Kammerpoesie (2020, prefazione di Maurizio Cucchi, Premio internazionale Città di Como 2021).
È inoltre autore, insieme ad Antonio Porta, dell’antologia Perché tu mi dici: poeta? (2015, prefazione di Maurizio Cucchi, Premio letterario Camaiore: Menzione Speciale per la Poesia italiana), che raccoglie il loro “teatro di poesia” realizzato negli anni Ottanta, dedicato alla poesia italiana del Novecento e a quella europea dell’Ottocento.
Fra le sue pubblicazioni teatrali vanno ricordati almeno i drammi Mabuse (2009, Premio Alessandro Fersen per il teatro) e Passione van Gogh (2014, postfazione di Virgilio Patarini).
Nel 2012 ha debuttato nella prosa con il libro di racconti Ti dico che non ho sognato, per poi confermare la sua vocazione anche narrativa con il romanzo Un uomo a piedi (2017).
È del 2020 il suo libro-documento su Una stagione all’inferno di Arthur Rimbaud.