Giacomo Graziani
Giacomo Graziani
autore
La Vita Felice
Giacomo A. Graziani: nato a Milano, dove vive. Architetto e urbanista, dalle radici romagnole ha tratto un radicato amore per il paesaggio della pianura e per la cultura contadina. Sue poesie sono apparse sulle riviste «Il Monte Analogo» e «de-Comporre». L’omonima casa editrice ha pubblicato alcuni testi sulla raccolta antologica: La Memoria e l’Attesa. Poesia a Grumello. La casa editrice “La Vita Felice” ha pubblicato nel 2014 il volume Il fulmine e la tortora. L’età gli consente ricordi infantili che risalgono agli anni del secondo dopoguerra, vissuti in luoghi diversi e che appaiono in alcune poesie: le Prealpi lombarde e poi la Romagna delle sue origini familiari, dove ha trascorso molte estati fino agli anni della giovinezza. Lo scrivere ha sempre costituito per Giacomo Graziani una forte attrazione, come sintesi di concisa verità, musicalità e perfezione formale, non fine a se stessa, ma come presa di distanza e dominio dell’immagine e dei sentimenti. Negli anni ’90 si è trasferito a Crotta d’Adda per motivi di lavoro a seguito di un incarico del Comune di Cremona. Qui i ritmi di vita e il paesaggio di larghi orizzonti in un territorio ancora in gran parte agricolo gli hanno offerto momenti di contemplazione e di solitudine nei quali la consuetudine alla scrittura si è rafforzata e ha trovato nuovi esiti formali. Nel 2009, con il sostegno del Comune di Grumello, ha fondato con Lucia Zanotti il Centro della Poesia Cremonese, tuttora attivo con presenze significative di poeti affermati e di giovani letterati.