Monica Gazzola
Avvocata penalista, ammessa alla List of Counsels del Tribunale penale internazionale. Si è laureata in Filosofia con la tesi The Great Ape Project: oltre l’antropocentrismo?. È attiva nei temi legati alla tutela dei soggetti discriminati, in particolare migranti, donne, animali non umani. Ha ideato e coordinato il Progetto Lampedusa con la Scuola Superiore dell’Avvocatura e il Consiglio Nazionale Forense per la tutela dei migranti via mare. È membro affiliato del Cestudir – Centro Studi per i diritti dell’uomo e dei viventi di Ca’ Foscari - Venezia, e membro del Coordinamento della Rete nazionale di contrasto ai discorsi e fenomeni d’odio. Dal 2012 cura il blog di moda e stili di vita vegani VegFashion (https://www.veg-fashion.com). È docente nel Corso Jean Monnet “WHALE” Working on Non-Human Animals Law and Rights in the EU (2023-2026), finanziato dall’Unione europea. Ha pubblicato con Roberto Tassan Oltre l’antropocentrismo. Contributi a un logos sull’animalismo, Gruppo editoriale Viator, Milano 2018, e ha curato con Maria Turchetto Per gli animali è sempre Treblinka, Mimesis Edizioni, Milano 2015.