Newsletter / Rassegna stampa
Oct
29
Un percorso in musica e parole nel quarto centenario dalla morte di Carlo Gesualdo da Venosa, principe dei musici- Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
leggi l'articolo
Oct
29
Un libro di Maurizio Bonassina e un'esposizione fotografica di Giuliano Grittini per ricordare la poetessa scomparsa 4 anni fa
leggi l'articolo
Oct
29

Oct
29
Il Giorno del 29/10/13 per Cara Alda - IMMAGINI E PAROLE PER RICORDARE ALDA MERINI LA POETESSA DEI NAVIGLI (A.Mangiarotti) pag. 22

Oct
26
Determinare la natura e le funzioni del Diavolo è un tema non trascurabile della mitologia europea. Chi, o cosa è, il Diavolo, le sue origini, la sua sede, il suo destino, e i suoi poteri sono materie che disorientano i più acuti teologi, e sulle quali nessuna persona bennata può essere indotta a dare una ferma opinione. Il Diavolo è il punto debole della religione popolare, il ventre vulnerabile del coccodrillo.
leggi l'articolo
Oct
25

Oct
22
Un libro sui “dimenticati” della letteratura - Delitti della memoria - articolo di Pier Mario Fasanotti su "Succede oggi" per “I sommersi e i dannati”- articolo pubblicato il 20.10.13 su Libero
leggi l'articolo
Oct
22
Intervista video (1967) a Luigi Lunari in occasione dello spettacolo interpretato da I Gufi "Non so, non ho visto, se c’ero dormivo", scritto da L. Lunari
leggi l'articolo
Oct
22
Video spettacolo I Gufi "Non spingete, scappiamo anche noi", scritto da Luigi Lunari (1967)
leggi l'articolo
Oct
21
