Newsletter / Rassegna stampa
Apr
6

Apr
6

Apr
6

Mar
18

Mar
18

Mar
14

Mar
10

Mar
10
«[...] nella scrittura di Damon Runyon sono riuscito a scorgere lo stesso swing, lo stesso ritmo e un non so che di beffardo che sono riuscito a cogliere in “Topsy” di Count Basie. Sono riuscito, attraverso lo stile di Runyon, a vedere la Broadway degli anni ’30, con i suoi tipi strani, i nomignoli appioppati a essi, dati in un tempo oramai troppo lontano per ricordarsene e tuttavia così usi da dimenticarsi dei nomi propri di chi li possiede, con i locali che potevo immaginare fumosi presso cui bere alcolici e giocare d’azzardo (rigorosamente di nascosto, a causa del proibizionismo) e ascoltare buona musica.
Quella di cui ci racconta Damon Runyon è una Broadway che accoglie in potenza un’infinità di storie, tutte degne di essere raccontate, ma solo tre lo sono in quest’opera, e la lettura di esse scivola via ed è appagante come un bicchiere di whiskey ingollato al bancone di un bar o come quei 3:14 minuti di cui consta il pezzo di Count Basie».

Mar
4

Mar
3
«Un romanzo originalissimo, che mescola stili e contenuti diversi, una novità nel panorama editoriale attuale. Vi si intrecciano più storie, apparentemente tra loro lontane, nello spazio e nel tempo. [...] Il lettore viene letteralmente catturato dai continui cambi del piano narrativo, che avanzano verso un punto d’incontro che si svela soltanto alla fine e fanno di questo romanzo un avventuroso viaggio nel tempo passato e nella realtà contemporanea. Vi si scorgono anche i tratti distintivi del suo autore: la fiducia nella ragione e nei valori che l’umanità sa esprimere, il solido riferimento etico nelle scelte cui la vita ci chiama».
leggi l'articolo