Newsletter / Poesia
Sep
7
Introduzione di Paola Lucarini Poggi
a “Eros, il dio lontano - Visioni sull’Amore in Occidente”
di Lidia Sella
Sep
2
La lingua di Luisa Pianzola è zeppa di situazioni fluide, sospese tra senso e non-ancora-senso. Direbbe il tecnico: è zeppa di situazioni produttive. È lingua viva, insomma. Vivissima. Ancora in fieri, in evoluzione permanente. Dove l’“espressività prevale sulla mimesi”.
Ho già definito Luisa Pianzola autrice antinarcisista e disforica come pochi. Questo libro, adesso, sembra confermare tutto.
dalla postfazione di Mario Santagostini
Aug
26
Aug
26
Aug
26
“Alma Mater” nella Fabbrica del Vapore a Milano con i poeti Cristina Annino, Marco Bellini, Luigi Cannillo, Giancarlo Pontiggia e Lorenzo Zumbo
leggi l'articoloAug
25
Aug
25
Gli uomini-corallo, fragili e tenaci - Luisa Pianzola per "Come i coralli" di Nicoletta Bidoia
leggi l'articoloAug
24
Aug
22
Poeti in dialogo tra introspezione e scenari metropolitani. Parlano i sei autori delle opere finaliste alla sesta edizione del Concorso Pontedilegno Poesia. Questa sera ultimo incontro e domani la premiazione (Il Giornale di Brescia 22.8.15) Tra i finalisti Saverio Bafaro e Valerio Mello.
leggi l'articoloAug
22
Il Giorno 22.8.15 Concorso Pontedilegno Poesia - Gran finale [articolo di Claudia Cangemi]
leggi l'articolo










