Newsletter / Poesia
Jun
14

Jun
14

Jun
14
IL CINEMA, LA POESIA E LE IMMAGINI DI
ANTONIA POZZI IN MOSTRA A CAMOGLI DAL 4 LUGLIO

Jun
14
Testimonianza di Maria Carla Baroni per la Maestra Ada Negri. Intervento nell'ambito dell'incontro SAFFO E LE ALTRE , Milano, Casa Museo Merini, 12 giugno 2014
leggi l'articolo
Jun
14
Alcuni testi da "Sulla strada per Leobschütz" nel volume "Traducir literatura: ocho escritores italianos" (Universidad de Málaga, 2014), a cura di A. Ghignoli.
leggi l'articolo
Jun
14
“L’ufficio del personale” di Francesco Lorusso
Dalla Rubrica LaPugliaCheScrive
Scritto da Redazione Puglialibre- Stefano Savella

Jun
14
questo libro è come un necessario rifugio dai dolori del mondo, un divano di pensieri dove un gatto è un approdo felice, fedele consolazione ai mali grandi e piccoli che ogni giorno sa infliggerci, attraverso gli inciampi e i vuoti che il destino vuole proporci con ostinazione, togliendoci affetti e persone care, aizzandoci contro burocrazie e assortiti disastri del vivere.

Jun
14
Sensazioni di estraneità, assenza, vuoto, smarrimento, rimpianto: queste le prime condizioni emotive che sollecitano il pensiero del lettore quando si imbatte nel volume di poesie di Ketti Martino.
leggi l'articolo
Jun
14
Interista come si conviene, sulla scia di una tradizione nobilissima della nostra poesia che da Sereni discende per li rami fino almeno a Cucchi, Benedetti, D’Elia, Scotto e Febbraro, Sonzogni percorre in questi suoi Tagli, originali e perfettamente montati dentro un insieme in cui tutte le parti si armonizzano e si tengono, alcune strade infine convergenti...
dalla prefazione di Alberto Bertoni
Nel suo pudore tagliente, nella sua ritmica lieve e severa, Sonzogni si rivela un poeta necessario: di lui impariamo in breve la vita, la storia e un’anima, risentita e generosa.
dalla postfazione di Paolo Febbraro

Jun
14
