11 11 21 Milano - Serata «Arthur Rimbaud» a cura di Carmelo Pistillo
il 11.11.2021
inserito il 09.11.2021
LABORATORIO FORMENTINI Via Formentini, 10 MILANO
Con il corredo di un suo lungo saggio e delle testimonianze di alcuni fra i maggiori poeti contemporanei e del passato, Carmelo Pistillo propone una sua versione di Una stagione all’inferno di Arthur Rimbaud (ed. La Vita Felice)
Una stagione all’inferno di Arthur Rimbaud è l’opera che più di altre ha contribuito a creare il mito del poeta maledetto.
Nel corso della serata sono previsti interventi del curatore e di Milo De Angelis, Angelo Lumelli, Tomaso Kemeny, Giancarlo Pontiggia, autori presenti nel volume.
Amos Mattio darà lettura delle testimonianze di alcuni scrittori del passato.
Carmelo Claudio Pistillo leggerà pagine scelte di Una stagione all’inferno.
La letteratura che ha privilegiato fino a oggi Rimbaud è sterminata, le traduzioni innumerevoli. L’interesse rivolto alla sua poesia e alla sua vita pare non avere fine. Quando la poesia – è questo il caso – entra nella leggenda e diventa mito, il mito, si sa, ha confini sfumati e indeterminati. Arriva ovunque ed è senza tempo. Studiando Rimbaud, mi sono reso conto che la sua anima cammina ancora tra noi, perché non si è mai fermata. E non sembra voler giungere al termine del suo lungo viaggio. La sua voce, per nostra fortuna, continua a echeggiare nelle luminose stanze della grande poesia. Da qui l’idea di questo libro dedicato a Una stagione all’inferno, un testo sulfureo ed enigmatico, brutale e trascinante, dove l’urgenza di spingersi fino all’Ignoto, e non a un altrove qualunque, è una cosa sola con la sete di assoluto. (Carmelo Pistillo)
