8 7 17 Lettura delle poesie di Majakovskij nel Parco Rossini Art Site di Briosco
il 08.07.2017
inserito il 02.07.2017
Parco Rossini Art Site via Col del Frejus 3 Briosco
Lettura delle poesie di Majakovskij nel Parco Rossini Art Site di Briosco sabato 8 luglio a partire dalle 17,30. Un evento promosso da Rossini Art Site e dalla casa editrice La Vita Felice.
Reading Majakovskij – Comunicato Stampa
Anniversario dei cento anni della Rivoluzione russa d’Ottobre, 23 anni dall’acquisizione da parte di Alberto Rossini della imponente statua di Lenin proveniente da Tallinn e destinata alla demolizione, 25 anni della nascita della Casa editrice La Vita Felice di Gerardo Mastrullo. Tre spunti per promuovere l’evento culturale “Per la voce. Reading Majakovskij”. Sette poeti leggeranno l’ultima opera del poeta russo composta prima di morire. Da sostenitore della Rivoluzione ad aperto critico. Proprio l’ultima opera di Vladimir Majakovskij, “Per la voce”, edita da La Vita Felice, esprime le distanze del poeta. Il Reading avverrà all’interno del Parco Rossini Art Site tra le sculture di Giò Pomodoro, Andrea Cascella, Pietro Consagra, Franz Sthaeler, Fausto Melotti, Bruno Munari. Inizio e fine della recitazione sotto l’imponente statua di Lenin che, da un angolo del Parco, osserva le colline.
Sulla storia della statua di Lenin, Matteo Rossini, Presidente di Rossini Art Sirte, racconta che il monumento era “arrivato in provincia di Novara presso un’impresa di rottamazione per essere fuso. Gli operai dell’azienda manifestarono il desiderio di salvarlo, ma non sapevano come fare. Un amico di mio padre vide per caso la statua e lo chiamò, sapendolo collezionista d'arte. Mio padre si mostrò subito interessato e trattò il prezzo. Era il 1994. Il Lenin di Tallinn fu trasferito a Carate e collocato nella nostra azienda, la Ranger, dove diventò una attrazione per dipendenti e per tutti i visitatori. Qui rimase fino al 2006. Mio padre decise solo allora di trovare nel parco una adeguata collocazione per la statua. Mio padre non la voleva troppo in vista e desiderava che la testa di Lenin rimanesse ad altezza uomo, quasi a significare un suo ritorno con i piedi per terra; togliendogli qualsiasi basamento lo si riportava tra gli uomini comuni. La statua è stata installata in posizione raccolta per toglierle l’effetto di monumentalità che avvolge queste opere. In verità, non credo abbia ancora trovato pace”.
All’evento interverranno i poeti: Cristina Balzaretti, Diana Battaggia. Corrado Bagnoli, Nadia Bruno, Marco Bellini, Mauro Grimoldi, Piero Marelli.
visita la location qui
E’ consigliata la prenotazione scrivendo a
info@rossiniartsite.com
![]() Per la voce
|
|
autori: | Vladimir Majakovskij |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |