Brescia 11/1/13: Note e versi - 6 coppie di poeti
il 11.01.2013
inserito il 19.12.2012
Teatro San Carlino corso Matteotti 6/a Brescia
NOTE E VERSI – Dialoghi poetici e incursioni musicali; un dialogo poetico tra sei coppie di poeti, con intermezzi musicali eseguiti da Lucia Grassi (pianoforte) e G.G. Mastropasqua (clarinetto)
Un dialogo attraverso i testi di ciascuno, per attraversamenti poetici comuni alla coppia, con temi diversi che interessano differenti sfere: intimistico-esistenziali, rapporto amoroso, socialità e marginalità, rapporto con la natura, luoghi, piazze, oggetti e soggetti della quotidianità.
Evento promosso da Associazione Musicale Soundtree e La Vita Felice, coordinato da Diana Battaggia.
Ingresso libero
GLI AUTORI
MADDALENA CAPALBI (MI) – CARMELO PISTILLO (MI)
Maddalena Capalbi è nata a Roma, vive a Milano dal 1973. Ha pubblicato i seguenti libri di poesia:
Fluttuazioni (LietoColle, 2005) e alcuni testi sono stati tradotti in lingua slovena da Jolka Milic;
Olio (LietoColle, 2007);
Sapevo (Pulcinoelefante, 2008) con pastello di Nevia Gregorovich;
Il giardino di carta stampato dal laboratorio grafico “Fil de Fer” Freedom Coop;
Arivojo tutto (LietoColle, 2009) poesie in dialetto romanesco;
Nessuno sa quando il lupo sbrana (La Vita Felice, 2011).
Collabora con la rivista «Qui libri», curando le rubriche e gli articoli di poesia.
Carmelo Pistillo vive e lavora a Milano. Ha pubblicato i seguenti libri di poesia:
La locanda della chiglia (Corpo 10, 1986, Premio Camaiore-Proposte Opera Prima);
L’impalcatura (Corpo 10, 1992, Premio Speciale Guido Gozzano);
Quaderno senza righe (LietoColle, 2008);
I ponti, i cerchi (La Vita Felice, 2011).
Per il teatro ha pubblicato Mabuse (Editoria&Spettacolo, 2009).
Nel 2012 è uscito il suo primo libro in prosa, Ti dico che non ho sognato (Bietti).
FLAMINIA CRUCIANI (RM)– GIANPAOLO G. MASTROPASQUA (BS)
Flaminia Cruciani è nata a Roma nel 1971, dove vive e lavora. Laureata in "Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico", è stata, per molti anni, un membro della "Missione Archeologica Italiana a Ebla", in Siria. È esperta di glittica, di iconografia e di applicazione delle moderne teorie storico artistiche e della percezione visiva alla documentazione archeologica. Presso l'Università di Roma - Sapienza tiene annualmente corsi sul rapporto tra l'iconografia e il testo nella tradizione mesopotamica. È inoltre Analogista esperta di Discipline Analogiche. Nel 2008 ha pubblicato Sorso di Notte Potabile (LietoColle). Suoi testi sono presenti in numerose antologie letterarie. Collabora con la rivista «Qui libri».
Gianpaolo G. Mastropasqua è nato a Bari 1979. Medico chirurgo vive e lavora a Brescia dove si è diplomato al Conservatorio in Clarinetto. Ha pubblicato in poesia:
Silenzio con variazioni (LietoColle, 2005) finalista al Premio Festival delle Arti di Bologna nel 2006, vincitore del Premio internazionale "Nuove Lettere" (Istituto Italiano di Cultura, Napoli, 2007) divenuto Poesiaconcerto per le Grandi Narrazioni;
Andante dei frammenti perduti (LietoColle, 2008).
Numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali 2011, per l'Inedito, è risultato nella rosa dei finalisti del Premio Internazionale Mario Luzi e ha vinto il Premio Internazionale Alda Merini. Suoi testi sono presenti in numerose antologie tra le quali (S)Frutta il segno (La Vita Felice, 2012).
SILVIA ROSA (TO) – SALVATORE SBLANDO (TO)
Silvia (Giovanna) Rosa nasce nel 1976 a Torino. Laureata in Scienze dell'Educazione, scrive poesie e racconti e partecipa a letture e reading poetici. I suoi lavori sono apparsi in numerosi siti, blog letterari e riviste, e in volumi antologici. Nel 2010 ha esordito con il libriccino di racconti Del suo essere un corpo, Montedit Edizioni, e con la raccolta poetica Di sole voci (LietoColle), finalista con una menzione d'onore alla V edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Sassari. Nel 2011 ha pubblicato Corrispondenza(d)al limite [Fenomenologia di un inizio all'inverso] per la Clepsydra Edizioni (con immagini fotografiche di Giusy Calia), opera finalista alla XXV edizione del Premio Lorenzo Montano. È coautrice del progetto fotopoetico MeTe. Nel 2012 ha pubblicato SoloMinuscolaScrittura (La Vita Felice).
Salvatore Sblando risiede e lavora a Torino in qualità di dipendente della locale azienda di trasporti. Con testi poetici inediti è risultato finalista in concorsi nazionali e internazionali e sue liriche sono pubblicate in antologie tra le quali (S)Frutta il segno (La Vita Felice, 2012). Collabora con La Vita Felice come membro del Comitato di lettura. Partecipa attivamente a reading e manifestazioni poetiche. La sua opera prima Due granelli nella clessidra (LietoColle, 2009 - seconda edizione) ha ottenuto diversi premi e segnalazioni.
È Fondatore e Vice-Presidente dell’Associazione culturale “Cooperativa Letteraria”; cura un proprio LIT(tle) blog all’indirizzo www.larosainpiu.wordpress.com.
RITA PACILIO (BN)– MARCO BELLINI (LC)
Rita Pacilio è nata a Benevento. Sociologo, autore in poesia, scrittore, collaboratore editoriale si occupa di poesia, di critica letteraria e di vocal jazz.
Pubblicazioni:
Luna, stelle… e altri pezzi di cielo (Edizioni Scientifiche Italiane, 2003) – Prefazione Felice Casucci;
Tu che mi nutri di Amore Immenso, Silloge Sacra (Nicola Calabria Editore, 2005) - Prefazione Padre Domenico Tirone;
Nessuno sa che l’urlo arriva al mare (Nicola Calabria Editore, 2005) - Prefazione Felice Casucci;
Ciliegio Forestiero (LietoColle, 2006);
Tra sbarre di tulipani (LietoColle, 2008);
Alle lumache di aprile (LietoColle, 2010) - prefazione A. Rigamonti e postfazione G. Linguaglossa;
Di ala in ala di Pacilio – Moica (LietoColle, 2011) - Prefazione Dante Maffia.
Non camminare scalzo (Edilet Edilizio, 2011) Prosa poetica - Prefazione Raffaello Utzeri e nota critica Giorgio Linguaglossa;
Gli imperfetti sono gente bizzarra (La Vita Felice, 2012) – Prefazione Davide Rondoni.
Marco Bellini nasce in Brianza, dove ancora risiede, nel 1964.
Pubblicazioni:
Semi di terra (LietoColle, 2007);
la plaquette Attraverso la tela (2008);
E in mezzo un buio veloce” (Edizioni seregn de la memoria, 2010);
Attraverso la tela” (La Vita Felice, 2010).
Sue poesie hanno ottenuto riconoscimenti in numerosi concorsi, sono presenti in diverse antologie, su blog e riviste di settore. In corso di realizzazione per il 2013 la nuova silloge Sotto l’ultima pietra (La Vita Felice).
CRISTINA BALZARETTI (MB)– MAURIZIO A. MOLINARI (MI)
Cristina Balzaretti: insegnante, formatrice e consulente psicopedagogico. Suoi testi poetici sono raccolti in diverse antologie tra le quali (S)Frutta il segno (La Vita Felice, 2012). Numerosi i premi, le menzioni d’onore e le segnalazioni a concorsi di poesia e letterari.
Poesia
Con la casa editrice Pulcinoelefante di Alberto Casiraghi:
Una poesia, Speranza, Intolleranza, Dura è la corazza, Stanca di guerra, Sveva, La porta, È il tempo, Sostenibile, Cieli.
Rammendi Invisibili prodotta in proprio, (Arti Grafiche Marelli, 2002);
Aprile, ancora, trilogia prodotta in proprio, (2005); Aprile: poesia inserita nell’opera collettiva Il cuore dei giorni, carte di Paolo Leveni (Farina Grafiche, 2005);
La stanza, (LietoColle, 2006);
La vita detta (Omaggio a Pablo Neruda), (Fiori di Torchio, 2007);
Rammendi Invisibili, (LietoColle, 2007);
Variazioni di rosso, (LietoColle, 2008);
Tra figure di pietra - alle case abbandonate dell’Alta Valsassina (LietoColle, 2009), fotografie di Giannino Carnio.
Amo a te (LietoColle, 2011).
Maurizio Alberto Molinari (1961) vive e lavora nel settore pubblicità a Milano.
Suoi testi sono pubblicati in rete, su riviste specializzate e in numerose antologie. Ha ricevuto importanti riconoscimenti a premi e concorsi.
Pubblicazioni:
Poemantikha – sulle tracce delle emozioni (Maremmi Ed., 2005);
Il Passeggero (Il Filo, 2008);
Bottoms & Joysticks (Ibiskos-Ulivieri, 2009);
CO2 (Montedit, 2009);
Poemantikha nova – La poesia si racconta… (Aletti, 2010);
New Yorker’s Breath (LietoColle, 2011);
Inversi panici (foglie del terzo millennio) (La Vita Felice, 2012).
SALVATORE CONTESSINI (RM) in dialogo con gli assenti
Salvatore Contessini è architetto, nato nel 1953 a Roma dove vive e lavora. Ha ideato numerose iniziative per la diffusione di poesia. Membro della Giuria di cinque edizioni del Concorso di Poesia Verba Agrestia, è ora collaboratore editoriale per La Vita Felice.
Suoi testi sono inseriti in diverse antologie e riviste e ha ricevuto numerosi riconoscimenti a Premi.
Pubblicazioni:
Il sole sotterraneo della luce nera (LietoColle, 2003);
Domestico servizio (Ed. Pulcinoelefante, 2007);
Criptogrammi – tetralogia di un alfabeto rivelato (LietoColle, 2008);
A guardia del riposo (Kopi Luwak, LietoColle, 2011);
Una tempesta di parole - suggerimenti accolti (LietoColle, 2011).