Genova 2 4 16 Silvia Rosa e Ksenja Laginja
il 02.04.2016
inserito il 26.03.2016
Stanza della Poesia - palazzo Ducale Piazza Matteotti 78r. Genova
INTERNO STANZA A DUE VOCI Presentazione e Reading a cura di Silvia Rosa e Ksenja Laginja
--------------------------
GENEALOGIA IMPERFETTA di Silvia Rosa (La Vita Felice, 2014) incontra PRATICARE LA NOTTE di Ksenja Laginja (Ladolfi editore, 2015) nella radice della parola-corpo, tra assenze, attese e silenzi che attraversano i territori dell'intimità dove la metamorfosi e la notte si incrociano.
--------------------------
Silvia Rosa (1976) vive e lavora a Torino. Laureata in Scienze dell'Educazione, ha frequentato il Corso di Storytelling della Scuola Holden di Torino. Presiede l'Associazione Culturale ART 10100 e fa parte della Redazione di Argo e della rivista Niederngasse.
È autrice del saggio "Italiane d'Argentina. Storia e memorie di un secolo d'emigrazione al femminile (1860-1960)", Ananke Edizioni 2013; delle raccolte poetiche "Genealogia imperfetta", La Vita Felice 2014, "SoloMinuscolaScrittura", La vita Felice 2012 e "Di sole voci", LietoColle Editore 2010.
Ksenja Laginja (Genova, 1981), alterna alla sua attività letteraria una ricerca sull'illustrazione e le sue sperimentazioni. Nel 2005 ha esordito con la sua prima silloge poetica “Smokers die younger” per Annexia edizioni. Finalista al Premio “Ossi di Seppia” (XX edizione) e “Il giardino di Babuk – Proust en Italie” (II edizione) è redattrice di NiedernGasse, Bibbia d’Asfalto e collabora con Words Social Forum. Nel 2015 ha pubblicato la silloge “Praticare la notte” con Ladolfi Editore.
![]() Genealogia imperfetta
|
|
autori: | Silvia Rosa |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |