Massafra TA 1.12.15 Azione poetica - Atti pratici di poesia
il 01.12.2015
inserito il 06.10.2015
Palazzo della Cultura nei pressi di Piazza Garibaldi Massafra TA
AZIONE POETICA: ATTI PRATICI DI POESIA - Poesia contemporanea a Massafra (da un'idea di Angela Greco)
La fine del 2015 vedrà Massafra (TA) protagonista di un tavolo tematico sull’argomento Poesia - letta, ascoltata, condivisa gratuitamente - creato da addetti del mestiere provenienti dal territorio pugliese e non solo e patrocinato dallo stesso Comune - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con due associazioni culturali locali (Il Corifeo e nordsud) e supportato dalla ventennale esperienza nel campo de La Vita Felice, sensibile realtà editoriale lombarda.
Parteciperanno, oltre ad Antonio Cerbino e Raffaele Gentile - pronti sostenitori dell’amministrazione in carica di questo evento culturale, come momento importante di crescita per la stessa Città - i poeti Rita Pacilio (Benevento), Michela Zanarella (Roma), Vincenzo Mastropirro (Ruvo - BA), Pasquale Vitagliano (Bari), Francesco Cagnetta (Bari), Alfonso Graziano (Foggia), Nunzio Tria (Laterza - TA), Franco Laterza (Massafra - TA), Francesco Silvestri (Massafra - TA) invitati e coordinati da Angela Greco (Massafra - TA), ideatrice dell'iniziativa.
La serata-incontro convergerà su argomenti inerenti l’attualità poetica e si interrogherà su differenti aspetti di un bene, la Poesia, che ha mutato la sua presenza sulla scena del mondo nel tempo, ma che pare essere ancora importante per l’essere umano (a guardare il numero di pubblicazioni che ogni anno vengono prodotte), ma obiettivamente non ben incarnato nella società attuale, tanto da essere ritenuta da troppi (editori compresi) una realtà marginale, poiché economicamente non remunerativa, dimentichi del fatto che esistono beni il cui valore non è quantificabile in moneta eppure necessari, anche quando non si voglia apertamente riconoscerlo.
Soprattutto la serata avrà realtà pratica, parlando concretamente attraverso il dono reciproco della lettura e dell’ascolto dei testi poetici dei partecipanti, incentrandosi sull’aspetto primario e maggiormente importante della Poesia stessa, ovvero il testo poetico.
Gli interventi e le letture saranno intervallati da momenti musicali e, nell’ultima parte, un dibattito ed uno scambio di opinioni con il pubblico mireranno alla costruzione di una partecipazione attiva su questo fronte della letteratura e della Cultura, da promuovere come risorsa positiva per il futuro. (Angela Greco)
Si riportano i temi della serata:
# Lettura diffusa dei testi poetici
# La divulgazione poetica gratuita
# Rapporto scrivere - pubblicare poesia
# L’espressione performativa della poesia moderna
# L’attuale e futura esperienza poetica pugliese
# Sull’utilità della poesia oggi