Milano 21/2/12: M. Bellini e F. Macciò
il 21.02.2012
inserito il 14.02.2012
Libreria Equilibri Via Farneti 11 Milano
Incontro con la poesia di MARCO BELLINI e FRANCESCO MACCIO’ attraverso le pubblicazioni con La Vita Felice,nella collana Sguardi diretta da Gabriela Fantato. Relatori: Luigi Cannillo e Sebastiano Aglieco, curatori della collana. Ingresso libero
info volumi e autori:
FRANCESCO MACCIO’ – Abitare l’attesa
La poesia di Macciò è particolarmente interessante e originale nel panorama letterario italiano, non ravvicinabile facilmente ad alcuna corrente letteraria diffusa, ma capace di stagliarsi al suo interno, sia per acutezza di visione, sia per precisione linguistica, e finire così per chiedere a noi lettori un vero ascolto, in quanto questa poesia sa svelare il degrado, ma senza alcun gusto dell’orrido, né alcuna resa al minimalismo, e sa anche dirci che dietro e dentro le cose c’è “qualcosa” che pare perduto tra le pieghe della vita quotidiana, ma che pure perduto non è e va evocato, nominato, ricordato in poesia.
dalla prefazione di Gabriela Fantato
Francesco Macciò è nato a Torriglia e vive a Genova dove insegna in un liceo. Ha pubblicato i libri di poesie L’ombra che intorno riunisce le cose (Manni, 2008) e Sotto notti altissime di stelle, con un saggio introduttivo di Luigi Surdich (Agorà, 2003). Ha curato il volume di studi su Giorgio Caproni «Queste nostre zone montane», con introduzione di Giovanni Giudici (La Quercia Edizioni, 1995). Suo il romanzo d’ambiente triestino Come dentro la notte (Manni, 2006), firmato con l’eteronimo di Giacomo di Witzell.
MARCO BELLINI – Attraverso la tela
Marco Bellini dà vita in questo libro a un vero “corpo a corpo” con la parola, realizzando una bella raccolta unitaria e di respiro poematico, dove tenta, sempre in una profonda compostezza di stile, in un tono pacato e con un lessico misurato, ma anche sempre carnale e preciso, un’operazione poetica coraggiosa: tenere in vita il passato (l’infanzia) con le parole, ma anche e soprattutto, tenere in vita… la vita stessa.
dalla prefazione di Gabriela Fantato
MARCO BELLINI nasce in Brianza, dove ancora risiede, nel 1964. Nel 2007 pubblica Semi di terra (LietoColle). Nel 2008 pubblica la plaquette Attraverso la tela e per le Edizioni Pulcinoelefante la poesia Le parole. Sue poesie hanno ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi, sono presenti in diverse antologie e sulle riviste «Ali» e «Le voci della luna».
![]() Abitare l'attesa
|
|
autori: | Francesco Macciò |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |