Milano 23/5/12: Capalbi, Muti, Pianta – Percorsi poetici
il 23.05.2012
inserito il 16.05.2012
Biblioteca Sicilia Via Sacco 14 Milano
PERCORSI POETICI di tre poete con la partecipazione di quattro giovanissime voci
PERCORSI POETICI attraverso i quali sarà presentata la scrittura di tre poete con una propria maturità ed originalità stilistica, con la partecipazione di quattro giovanissime voci frequentanti il Laboratorio di Poesia al Liceo Manzoni di Milano.
Maddalena Capalbi. Nata a Roma, vive a Milano dal 1973. La sua opera prima è stata Fluttuazioni (LietoColle, 2005) e alcuni testi sono stati tradotti in lingua slovena da Jolka Milic. È seguita Olio (LietoColle, 2007), nel 2008 Sapevo (Pulcinoelefante) con pastello di Nevia Gregorovich e Il giardino di carta stampato dal laboratorio grafico “Fil de Fer” Freedom Coop. Nel 2009 ha pubblicato Arivojo tutto (LietoColle) poesie in dialetto romanesco e alcuni testi sono stati inseriti nell’antologia Orchestra – Poeti all’opera curata da Guido Oldani. Collabora con la rivista «Qui Libri», curando le rubriche e gli articoli di poesia. Dal 2006 coordina un corso di scrittura creativa nella Casa di Reclusione di Bollate (Milano) curando ogni anno le antologie poetiche. Con La Vita Felice, ha pubblicato nel 2011 Nessuno sa quando il lupo sbrana.
Daniela Muti è giornalista e poetessa, vive e lavora a Milano. Ha pubblicato le raccolte di versi Il dolore è semplice (Lietocolle, 1999), Nel silenzio di lantana (Lietocolle, 2005) e La bellezza del nero (La Vita Felice, 2012). Sue poesie sono apparse in numerose antologie.
Collabora a diversi periodici, tra cui «Qui Libri» e «Arcipelago Milano».
Mariacristina Pianta vive a Milano. Poetessa, critica letteraria, redattrice della rivista Il Monte Analogo, è stata curatrice della pagina Visiolemma della rivista Arte Incontro della libreria storica Bocca.
Legata da una grande amicizia personale, ha scritto la prefazione al libro Forse tutto non è stato di Maria Cumani Quasimodo e ha curato, insieme con Alessandro Quasimodo, il volume Il fuoco tra le dita – Il poeta e la danzatrice (Salvatore Quasimodo e Maria Cumani) – ed. Abramo, 2012
Pubblicazioni:
L’argine (LietoColle, 2002)
La camera lucida (Nicolodi, 2003)
Arabeschi e grottesche (Montedit, 2005)
L’obiettivo nascosto (LietoColle, 2007) – Terzo premio Concorso Int.le Città di Salò 2008
Antologia Orchestra – Poeti all’opera n. 2 a cura di Giampiero Neri (2009)
Antologia (S)Frutta il segno (La Vita Felice, 2012)