Milano 30.06.2016 Roberto Brivio per "Facce da... spettacolo"
il 30.06.2016
inserito il 01.06.2016
Biblioteca Valvassori Peroni via Valvassori Peroni 56 Milano
«Le manifestazioni di giugno si concluderanno con l’effervescente appuntamento di giovedì 30, alle 18, durante il quale il pubblico potrà assistere alla performance di Roberto Brivio, il noto cabarettista, cantante e attore, che presenterà il suo nuovo libro “Facce da spettacolo”.
Molti ricorderanno bene questo ironico personaggio che è stato voce, chitarra e fisarmonica dei “Gufi”, il famoso gruppo musicale e cabarettistico degli anni Sessanta. Il quartetto era composto da Nanni Svampa, il “cantastorie”, Lino Patruno, il “cantamusico”, Ganni Magni, il “cantamimo”, e Roberto Brivio, soprannominato il “cantamacabro” per le sue canzoni satiriche su cimiteri, bare, becchini e funerali.
Nonostante sia trascorso parecchio tempo da allora, il versatile Brivio non ha perso la verve e continua a divertire con i suoi interventi diffusi anche nella rete. In “Facce da spettacolo” rievoca episodi del passato attraverso le sue esperienze in teatro. Ma durante l’incontro parlerà anche degli altri libri che ha scritto, reciterà dialoghi tratti da “I promessi sposi” e ricorderà Marcello Marchesi, il multiforme autore che si è sempre distinto per umorismo e arguzia.
“Sono contento di promuovere il mio libro alla ‘Valvassori Peroni’,” dice Brivio, “perché non essendo uno scrittore di fama non penso che qualcuno vada a chiedere in biblioteca una delle mie opere – e ‘Facce da spettacolo’ in particolare – se non sa che esistono. Inoltre è un’occasione per tenermi in forma ed esercitare la memoria, visto che mi vanto di avere più di settanta ore di repertorio. Speriamo venga tanta gente. I miei sono ricordi, aneddoti, conversazioni, battute, fatti vissuti in cinquantasette anni di vita teatrale, raccontati nei libri e, con ‘Facce da spettacolo’, magistralmente disegnati da un umorista come Bruno Prosdocimi. Bruno non si è limitato a fare caricature di personaggi. Ha eternato commedie con tutti i partecipanti in straordinarie locandine che segnano la storia del teatro a Milano, dal Sessanta all’Ottanta circa. Andrea Ancona ha invece raccolto note di colore dalla viva voce di alcuni protagonisti. Vorrei dire infine che sono riconoscente alla ‘Zona 3’ perché mi ha ingaggiato con ‘Incidentitalia’, uno spettacolo sugli incidenti nel lavoro, che spesso provocano le morti bianche. La biblioteca è in zona 3: i conti tornano”.»
Fabrizio Ternelli
![]() Facce da... spettacolo
|
|
autori: | Andrea Ancona, Roberto Brivio, Bruno Prosdocimi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |