Milano 5/5/13: Ridevamo come matte - Alda Merini
il 05.05.2013
inserito il 18.04.2013
Teatro La Scala della Vita Via Pioltide' Bianchi 47, Angolo C.so Plebisciti Milano
gruppo teatrale Le Calicanti: Una pièce tutta al femminile che indaga la follia con la forza sottile dell’ironia
Partendo dal libro"Alda Merini, ridevamo come matte "di Luisella Vèroli, lo spettacolo mostra come la sincerità destabilizzante della poesia possa essere un ingrediente indispensabile per la vita.
Una pièce tutta al femminile che indaga la follia con la forza sottile dell’ironia, dove i giochi dei corpi e delle voci rappresentano le variegate sfumature dei sentimenti che attraversano la vita.
Sulla scena due personaggi raccontano una storia di amicizia che nasce da un confronto autentico. La Maestra di poesia e la biografa. La poetessa candidata al Nobel e l’amica che le dà voce per farle raccontare, senza filtri, da donna a donna, la sua vita.
Partendo dal libro “Alda Merini, ridevamo come matte” di Luisella Vèroli, lo spettacolo mostra come la sincerità destabilizzante della poesia possa essere un ingrediente indispensabile per la vita.
Una pièce tutta al femminile che indaga la follia con la forza sottile dell’ironia, dove i giochi dei corpi e delle voci rappresentano le variegate sfumature dei sentimenti che attraversano la vita.
Il gruppo teatrale Le Calicanti, unitosi nel 2012 grazie all’incontro con Luisella Vèroli, biografa della poetessa Alda Merini, è formato dalla drammaturga Alessandra Canestrini, dalla regista Silvia Rigon e dalle attrici Greta Cappelletti e Laura Fedeli.
Il costo del biglietto è di 10 Euro
Per informazioni e prenotazioni: calicanti@outlook.com.
![]() Alda Merini - Ridevamo come matte
|
|
autori: | Luisella Vèroli |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Download:
Scarica l'allegato