Milano 8 6 18 HAIKU VERSO LE STELLE ricordando Alda Merini
il 08.06.2018
inserito il 30.05.2018
Casa delle Arti Spazio Alda Merini via Magolfa 32 Milano
HAIKU VERSO LE STELLE RICORDANDO ALDA MERINI una serata di festa, di poesia e di “perle orientali”
La Casa delle Arti-Spazio Alda Merini, l'Editore Gerardo Mastrullo, fondatore della Casa editrice La Vita Felice, La Casa delle Artiste, il Municipio Sei Milano promuovono una speciale serata di poesia, “Haiku verso le stelle”.
Paolo Lagazzi, critico letterario, autorevole studioso di poesia e cultura giapponese, vincitore del “Premio Speciale – Montale Fuori di Casa” 2017, presenterà i grandi maestri di Haiku pubblicati da La Vita Felice. Ai partecipanti è chiesto di portare un proprio Haiku o quello di un autore amato per poterlo leggere e condividere durante la serata.
Alle 20 seguirà un aperitivo e poi, insieme, i partecipanti raggiungeranno il Ponte sul Naviglio che unisce Ripa di Porta Ticinese all’Alzaia Naviglio Grande (all'altezza di via Magolfa). Lì al civico 47 di Ripa c’è la casa di Alda Merini, riconoscibile grazie a una targa. Quel ponte che la poetessa attraversava ogni giorno porterà il suo nome dall'anno prossimo. La richiesta avanzata al Comune di Milano l'anno scorso dal “Comitato per il Ponte Alda Merini” (fondato da Arnoldo Mosca Mondadori, dalla Casa delle Artiste che gestisce lo Spazio Alda Merini, da Gerardo Mastrullo delle Edizioni La Vita Felice e dal Municipio 6 Milano) ha infatti avuto immediata accoglienza e l'impegno dell'Assessore alla Cultura Filippo del Corno che ha scritto: “Un'idea che condivido pienamente. L'intitolazione avverrà nel 2019 in occasione del decennale della sua scomparsa”.
Venerdì 8 dal ponte di Alda Merini verranno fatti volare, a ricordo della poetessa, gli Haiku composti e scelti dai partecipanti alla serata “Haiku verso le stelle”.
Il Gruppo “Il Ponte Alda Merini”
Ingresso libero, Aperitivo solidale. Gradite le prenotazioni a info@lacasadelleartiste.it