Monza 22.3.15: Giornata Mondiale della Poesia con AAA Europa cercasi
il 22.03.2015
inserito il 09.02.2015
Sala Maddalena via Santa Maddalena 7 Monza
Nell'ambito di Mirabello Cultura 2015, la rassegna della Casa della Poesia di Monza, per la Giornata Mondiale della Poesia
Roberto Durkovic e i violini tzigani - scatenamento tzigano e note d'autore;
Presentazione del progetto europeo de La Vita felice con l'antologia poetica internazionale AAA EUROPA CERCASI, a cura di Lino Angiuli e Maria Rosaria Cesareo. Letture testi a cura di Compagnia teatrale MASKERE. Diana Battaggia coordina la presentazione. Ingresso libero
Roberto Durkovic e i fantasisti del metrò, un gruppo di artisti da anni impegnato nella diffusione della tradizione musicale dell'est europeo (rumena soprattutto) e nell'impiego di questo progetto artistico come strumento di integrazione e di educazione alla multi-cultura. In un periodo di acceso dibattito sulla questione rumena, la musica può essere forse uno dei pochi strumenti di riflessione utili ad evitare le pericolose generalizzazioni che i recenti fatti di cronaca sembrano quasi voler imporre all'opinione pubblica. La loro Favola Tzigana è la rappresentazione in musica e teatro delle tappe che hanno portato alla formazione di questa band di musicisti virtuosi e poetici, che hanno fatto delle loro radici la strada maestra del loro percorso artistico. La loro musica di estro e fantasia è sostenuta anche dalla presenza scenica dell'attrice-danzatrice Alba Tzigana, che con il linguaggio della voce e del corpo contribuisce a dare allo spettacolo una valenza ancora più fiabesca
Diana Battaggia, con letture da parte della Compagnia teatrale Maskere, presenta l'antologia poetica internazionale AAA EUROPA CERCASI a cura di L. Angiuli e M.R. Cesareo, prefazione di Daniela Marcheschi (La Vita felice, 2014, con patrocinio di Fondazione Roma Arte-Musei): 28 Paesi UE, 40 poeti internazionali e 40 lingue diverse per un'altra possibile Europa, un'Europa dei popoli. La poesia, più di ogni altra cosa, rappresenta il filo di Arianna che può mettere in comunicazione, attraverso un solo linguaggio universalmente riconosciuto, che si scioglie tra elementi naturali, animali e sentimentali (le tre A di questo volume), l’inestimabile ricchezza di culture cosi eterogenee che costituiscono questa nostra Europa.
![]() AAA Europa cercasi
|
|
autori: | |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |