Piccoli editori in mostra a Bookcity - 18-19 novembre 2017
dal
alle ore 10.00 al
alle ore 19.00 inserito il 09.11.2017
Salone degli Affreschi - Società Umanitaria via S. Barnaba 48 Milano
Presentando l’iniziativa "Piccoli editori in mostra" viene subito da chiedersi se serve davvero una nuova fiera del libro, peraltro di piccoli editori. Ovviamente la risposta è sì ed è per questo che la Società Umanitaria ha deciso di organizzare, nei giorni 18 e 19 novembre 2017, all’interno della manifestazione “Bookcity”, una mostra-mercato riservata ai piccoli editori.
È risaputo che in Italia l’attitudine alla lettura è decisamente inferiore ad altre attività culturali: si legge poco e si comprano pochi libri. Questa bassa propensione alla lettura, a livello europeo, fa sì che l’Italia si collochi agli ultimi posti delle classifiche tra Paesi sviluppati. Sappiamo anche l’importanza fondamentale che i libri rivestono nella trasmissione della conoscenza e nella comunicazione delle idee (è chiaramente espresso nella “Carta del lettore” elaborata dall’Unesco). La lettura, che è un diritto universale, favorisce lo sviluppo completo del pensiero e la partecipazione sociale di tutte le persone.
Quindi, ogni attività di promozione della lettura e del libro non può che essere ben accetta. Peraltro essa rientra pienamente negli ambiti di impegno e di lavoro che la Società Umanitaria persegue per statuto. La lettura di qualunque testo a stampa (ma oggi potremmo anche dire in formato digitale) è la chiave di accesso al nostro patrimonio culturale e scientifico, favorisce l’interesse verso le altre culture, costituisce un requisito essenziale per una piena partecipazione allo sviluppo della società moderna, oltre che essere lo strumento più efficace per garantire il pluralismo delle opinioni e per sviluppare la capacità critica di ciascun individuo.
Per queste ragioni, affiancandosi al Centro per il libro e la lettura e al lavoro svolto da biblioteche e scuole, anche la nostra istituzione scende in campo concretamente per avviare e sostenere le iniziative di promozione e diffusione del libro e della lettura, realizzando una mostra di piccoli editori indipendenti e librerie di qualità (una ventina circa).
Per la realizzazione di questa manifestazione ci siamo avvalsi della collaborazione e dell’esperienza di due case editrici, La Vita Felice di Milano, attiva da venticinque anni nell’ambito dell’editoria di qualità e con un catalogo di oltre 1200 titoli, e Il Ciliegio di Lurago d’Erba, casa editrice specializzata nella narrativa di genere e nell’editoria per ragazzi. Anche in questo caso, la decisione è maturata dalla convinzione che per dare concreta attuazione alla promozione della lettura e del libro è necessario mobilitare e far convergere le tante energie che i diversi attori della comunità del libro possono esprimere.
Nei due giorni di “Piccoli editori in mostra”, le case editrici indipendenti partecipanti presenteranno la loro produzione, originale e di qualità, promuoveranno le novità editoriali, definiranno programmi e strategie per continuare a essere protagoniste della vita culturale della nostra città e della nostra nazione. Oltre a poter sfogliare e curiosare i libri degli editori presenti, nelle sale dell’Umanitaria avranno luogo presentazioni di libri, autori e generi per valorizzare la memoria dei grandi autori della letteratura; laboratori per promuovere e valorizzare la letteratura specifica per bambini e ragazzi; piccoli intrattenimenti d’arte, reading di poesia, in un ambiente ricco di fascino e originalità.
“Io leggo in Umanitaria! e tu?”. Vi aspettiamo numerosi.
PROGRAMMA
SABATO 18 NOVEMBRE 2017
– ore 10.00 1992-2017: VENTICINQUE ANNI DI CULTURA A MILANO. COME È CAMBIATO IL MODO DI FARE CULTURA con G.Mastrullo, M. Luteriani e R. Cicala A. Torno, R. Gianola
ore 16.00 SEMINARE LIBRI PER FAR CRESCERE AUTORI con P. Tosi e I. Bavuso
ore 17:00 BENEDETTA E NICCOLÒ. UNA STORIA DI AMORE E DI AUTISMO (Ed. La Vita Felice) con G. Bernard, B. Varzi e C. Pieraccini
ore 17:00 LABORATORIO “LIBROTEATRO” a cura di Teatro Mangiafuoco
ore 18.00 L’ORIENTE IN OCCIDENTE. Presentazione del libro “Le avventure di un ragazzo brutto” (Orientalia Ed.) con G. Vitiello e S. Pozzi
DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017
TRA GLI EDITORI PARTECIPANTI
La Vita Felice
Il Ciliegio
Luni Editrice
Arpeggio Libero Editore
Onirica
Zephyro
Download:
Scarica l'allegato