Roma 16/3/12: E. Pecora, A. Toni, I. Vincentini
il 16.03.2012
inserito il 09.03.2012
Caffè Letterario Mangiaparole Via Manlio Capitolino 7/9 Roma
Incontro con la poesia di ELIO PECORA, ALBERTO TONI, ISABELLA VINCENTINI Con la partecipazione di Cinzia Marulli, Maurizio Soldini e Diana Battaggia
Incontro con la poesia di
ELIO PECORA, ALBERTO TONI, ISABELLA VINCENTINI
attraverso le pubblicazioni edite da La Vita Felice in occasione del ventesimo anno di attività della casa editrice.
Con la partecipazione di Cinzia Marulli, Maurizio Soldini e Diana Battaggia (LVF).
Ingresso libero
dettagli opere:
NEL TEMPO DELLA MADRE di Elio Pecora
DEMOCRAZIA di Alberto Toni
LE ORE E I GIORNI di Isabella Vincentini
LETTERE A UN GUARITORE NON FERITO di I. Vincentini – romanzo
Isabella Vincentini è nata a Rieti nel 1954. Vive e lavora a Roma. Ha pubblicato: La pratica del desiderio. I giovani poeti negli anni Ottanta (Salvatore Sciascia Editore, 1986); Colloqui sulla poesia. Le ultime tendenze (Nuova ERI Edizioni AI, 1991); Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici (Mursia, 1994); Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi (Unicopli, 2002); il libro di poesie Dario di bordo (I Quaderni del Battello Ebbro, 1998). Per le nostre edizioni ha pubblicato Le ore e i giorni (2008) e Lettere a un guaritore non ferito (2009). Ha curato, infine, il volume Colloqui sulla poesia: Milo De Angelis (2008).
Alberto Toni è nato nel 1954 a Roma, dove vive. Tra i suoi libri di versi: La chiara immagine (Rossi & Spera, 1987); Partenza (Empirìa, 1988); Dogali (Empirìa, 1997); Liturgia delle ore (Jaca Book, 1998); Teatralità dell’atto (Passigli, 2004); Mare di dentro (Puntoacapo Editrice, 2009); Alla lontana, alla prima luce del mondo (Jaca Book, 2009). In prosa: Con Bassani verso Ferrara (Unicopli, 2001); Quanto è lungo il sempre (Manni, 2001); L’anima a Friburgo (Edup, 2007). Ha tradotto, tra gli altri, testi di E. Dickinson, T.S. Eliot, M. Leiris. È anche critico letterario e autore di teatro: del 2003 il monologo in versi Donna su una poltrona rossa (Editrice Ianua).
Elio Pecora è nato a Sant’Arsenio (Salerno) nel 1936, ma da decenni vive a Roma. Ha pubblicato romanzi, saggi critici, una biografica di Sandro Penna (Frassinelli, ultima edizione 2006) e curato antologie di poesia contemporanea. Ha collaborato con articoli letterari a quotidiani, settimanali, riviste e a numerosi programmi culturali della RAI. Dirige la rivista internazionale Poeti e Poesia.
I suoi libri di poesia:
2011 Nel tempo della madre (Milano, La Vita Felice)
2009 La scrittura immaginata (Parma,Guanda)
2007 Simmetrie (Milano, Mondadori)
2007 L’albergo delle fiabe e altri versi (Roma, Orecchio acerbo)
2006 Insettario/Insectionary (Roma, Almenodue)
2004 Nulla in questo restare (Trieste, Il Ramo d’Oro)
2004 Favole dal giardino (Roma, Empiria)
2002 Per altre misure (Genova, San Marco dei Giustiniani)
1997 Poesie 1975-1995 (Roma, Empiria; ristampato nel 1998)
1995 L’occhio corto (Il Girasole)
1990 Dediche e bagatelle (Roma, Rossi & Spera)
1987 Interludio (Roma, Empiria; ristampato nel 1990)
1985 L’occhio mai sazio (Roma, Studio S.)
1978 Motivetto (Roma, Spada)
1970 La chiave di vetro (Bologna, Cappelli)
![]() Nel tempo della madre. Epicedio
|
|
autori: | Elio Pecora |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |