Roma 24/9/14 Natalia Stepanova
il 24.09.2014
inserito il 02.07.2014
Centro Russo di Cultura e Scienza piazza Cairoli, 6, palazzo Santacroce Roma
Presentazione della raccolta poetica "Il sentimento barbaro" di Natalia Stepanova;
Presentazione della raccolta di poesie IL SENTIMENTO BARBARO di Natalia Stepanova (La Vita Felice, 2014)
Una serata di amicizia e Poesia tra i poeti e personalità di Cultura italiana e russa.
Con la partecipazione di:
Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, Presidente della Fondazione Roma
Elio Pecora, poeta, Direttore di Poeti e Poesia
Arnaldo Colasanti, critico letterario e d'Arte, Presidente dell'Associazione Frascati e della Giuria Premio Internazionale Letterario Pushkin
Maestro Davide Cavuti
Diana Battaggia, La Vita Felice edizioni
Gli ospiti:
Yulia Bazarova, ideatrice Premio Pushkin
Carla Caiafa Inventaeventi srl
Maria Grazia Calandrone, Poesia Crocetti
Tijana M. Djerkovic, scrittrice
Salvatore Martino, poeta, attore
Vincenzo Mascolo, direttore Artistico Ritratti di Poesia
Rita Pacilio, poetessa
Flora Parisi, funzionario Biblioteca Nazionale, Roma
Marcia Teophilo, poetessa
Paolo Rutili Dragonetti de Torres, ideatore Premio Pushkin
Gabriella Sica, poetessa
Luigia Sorrentino, poetessa, Rai 24 Poesia
Olga Strada, giuria Premio Pushkin
Valentino Zeichen, poeta
Stampa:
Luca Bruzzese, lungotevere.org
Irina Raskina, Slovo
Ekaterina Soboleva Rappresentante per Italia di Russia Beyond the Headlines IT
Dalla prefazione di Elio Pecora: "Presente e riconoscibile il demone dell'ispirazione in questo libro di Natalia Stepanova - autrice di origine russa, di lingua densamente e proficuamente italiana, di umori colmi e di passioni vigilate - suggerisce, spinge, accende, strema, e conduce per ritmi veloci dentro dense percezioni. E prova come per manifestarsi la poesia non possa che nutrirsi della poesia che l'ha preparata e preceduta. Non pochi sono gli ascendenti, da Marina Cvetaeva a Lorca, fino ad Amelia Rosselli e ai suoi discordanti accordi.Tutti per divenire necessità e vigoria di una voce. [...] Allora il sentimento barbaro, che dà titolo alla raccolta e la apre, è la parola ricondotta alle sue scaturigini, verità instancabilmente tentata."
Questo libro vuole essere un omaggio alla parola da parte di una Russa di origine e Romana d'adozione, che vive tra due grandi Paesi - Russia e Italia - i sentimenti di fiducia e speranza.
Natalia Stepanova, nata a Saratov, Russia. Vive e lavora a Roma dal 1972. Interprete e traduttrice, ha lavorato nell'ambito di sport, cinema, turismo. Ha pubblicato tre raccolte di poesia in lingua italiana. "Premio Culturale MuMi" per la Poesia, 2005, Museo Michetti, Francavilla al Mare Premio "Sul mondo in russo", Diploma Premio Giornalismo di Università Statale Lomonosov, Mosca "Premio 13" Centro Poesia di Roma, Protomoteca, Campidoglio, Roma Curatrice della rubrica "La Russia in versi" di Russia Beyond the Headlines IT Membro della Giuria del Premio Internazionale Letterario Pushkin, Roma
![]() Il sentimento barbaro
|
|
autori: | Natalia Stepanova |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |