Sesto S. Giovanni 26/4/12: Luisito Trevisan
il 26.04.2012
inserito il 19.04.2012
Civica Scuola Federico Faruffini Villa Zorn, via Fante d’Italia 25 Sesto San Giovanni
Presentazione del libro “Quel tempo sospeso. Piccole cronache del 1943” di Luisito Trevisan
incontro con l’autore Luisito Trevisan
letture di Itala Cosmo
Incontro con l’autore Luisito Trevisan che dialogherà con Giorgio Oldrini, sindaco della città.
Letture di Itala Cosmo.
In quel clima opaco del Friuli orientale che seguì l’8 settembre del 1943, gli antichi nemici erano diventati alleati senza convinzione e i vecchi alleati rincorrevano i soldati italiani per farli prigionieri e più spesso per fucilarli.
In questo scenario si intrecciano vicende di donne che credono ancora nell’amore, di madri che ricorrono, fino al fronte, i propri figli storditi da eventi contraddittori e di uomini che prima si credevano soldati e ora si sentono solo prede senza identità braccati in una Patria che li ha abbandonati.
Sono, tuttavia, storie di speranze in un Paese allo sfascio dove la gente, pur smarrita, resta ancora vitale dentro una attesa, un tempo sospeso, che la traghetti in un futuro possibile, dove il desiderio di vivere cerca di confutare la morte con la voglia di nuove vite.
Il libro è edito da La Vita Felice.
L\' evento è organizzato dalla Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni.
![]() Quel tempo sospeso
|
|
autori: | Luisito Trevisan |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |