Torino 14/4/14: TERRA DI POESIA - poeti e poesia in Piemonte e Valle d’Aosta
il 14.04.2014
inserito il 03.04.2014
Teatro Astra - Fondazione TPE via Rosolino Pilo 6 Torino
Reading con Valeria Rossella, Mauro Ferrari, Luisa Pianzola, Gianfranco Isetta, Alfredo Rienzi, Enrico Marià, Beppe Mariano, Riccardo Olivieri, Silvia Comoglio, Sergio Gallo, Gianpiero Casagrande, Stefano Vitale
introduce le letture Enrico Colzani
con la partecipazione straordinaria di Claudio Pasceri e Antonin Musset al violoncello per un programma musicale con brani di J.S. Bach, L. Berio e G. Kurtag
Lo spettatore sarà accompagnato attraverso un insolito viaggio nel cuore della poesia che pulsa, germoglia e cresce in una specifica area geografica. Non vi è naturalmente alcuna volontà identitaria, al contrario si scoprirà un paesaggio variegato, in un caleidoscopio di voci e di volti. Questo perché si tratta di poeti che vivono in queste terre provenendo da esperienze diverse. La poesia è più che mai una cosa viva che ci attraversa le nostre città, le piazze, le campagne, le valli più lontane, le nostre vite proponendosi come forma di conoscenza capace di rientrare in un dato contesto culturale, ma anche di trascenderlo. Come scriveva Paul Celan “non il monumento che eternizza l’immortale ci fa capire la poesia; bensì il fiato di chi – mortale - va attraverso la poesia.” La voce del violoncello terrà il filo dei diversi quadri creando una cornice musicale che aiuterà, col suo commento sonoro, lo spettatore a non perdersi. Un reading collettivo, dunque, che rivelerà al pubblico mondi inattesi nascosti tra le pieghe della nostra quotidianità.
La serata prende spunto dalla pubblicazione dell’antologia “Poesia in Piemonte e Valle d’Aosta” (Puntoacapo edizioni, 2012) a cura di Davide Ferreri ed Emanuele Spano.
Ingresso: posto unico 10 euro / Ridotto abbonati stagione 5 euro. L’incasso sarà devoluto all’Associazione di volontariato Bartolomeo & C, http://www.bartolomeo.net/
![]() Il ragazzo donna
|
|
autori: | Luisa Pianzola |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |