Verona 5 10 2017 Presentazione "La dama alla fontana"
il 05.10.2017
inserito il 25.09.2017
Biblioteca Civica - Sala Farinati Verona
Poesie per Melusina alla Biblioteca Civica di Verona
Giovedì 5 ottobre, alle 16.30, nella sala Farinati, l’autore Nicola Dal Falco e il prefatore, prof. Luca Bragaja presentano il nuovo libro di poesie La dama alla fontana, edito da La Vita Felice che narra il mito della fata Melusina. Mito francese e cortese, ma che affonda le radici nell’archetipo della Grande Madre, nell’incontro tra fato e fortuna. La sorte di Raimondino di Rousset può cambiare e cambia fin quando rispetti il patto con la Dama che lo ha atteso nel bosco.
Melusina, alias Eurinome, Artemide, Atena, è come dice lo storico Jacques Le Goff «una fata costruttrice e dissodatrice». Ma è anche una faccia dell’eterno femminino che abita il mondo interiore di uomini e donne.
La dama alla fontana verrà anche presentata il 4 e il 5 ottobre al Liceo Maffei, in due incontri con gli studenti e i docenti delle classi 2AL, 2BL, 2CL del Linguistico e 5A e 5F ginnasiali del Classico.
Melusina è la fontana,
ma anche il bosco attorno,
l’ombra soprattutto,
fusa alle cose
e screziata di luce,
nella sua fissità di stagno
e in un preludio di corrente,
pura assenza
nel bisbiglio
di forme.
Dalla prefazione Una dura compassione di Luca Bragaja
Entriamo in un bosco. I rami paiono penetrare l'azzurro del cielo, per unire il cielo alla terra, o forse per tenere il cielo infinitamente lontano. Come le radici degli alberi affondano nella terra, così anche la luce che scende nel bosco in cui si avvolge la nostra strada ha radici invisibili nel cielo. Parvenze, ombre, antiche figure che crediamo di riconoscere (Pan, Dafne, Diana? Un volto amato?), aeree e insieme catafratte nel loro mistero balenano nel folto. (…)
![]() La dama alla fontana
|
|
autori: | Nicola Dal Falco |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |