21 marzo: La Vita Felice per la Poesia

In venti anni di attività, LVF ha raccolto importanti voci poetiche, veri cardini del catalogo, nella collana Labirinti – Rilke, Esenin, Majakovskij, Pessoa, Shakespeare, Kavafis e perle orientali quali i maestri Buson, Lao Tzu, Ryokan, Saygyo e Issa. Alda Merini li affianca con numerose pubblicazioni a suggellare l’amicizia e l’affetto reciproco con l’editore.
Il lavoro attento e rigoroso sin qui effettuato nel panorama della poesia contemporanea è rilevabile nelle opere che compaiono nelle altre collane dedicate alla poesia – Colloqui sulla poesia, Le Voci Italiane, Agape e Sguardi diretta da Gabriela Fantato con la collaborazione di Luigi Cannillo, Sebastiano Aglieco e Corrado Bagnoli.
LVF intende approfondire l’indagine nel tessuto creativo poetico di cui, attualmente, si avverte un fervore rinnovato e l’editore, avvalendosi dell’esperienza e della sensibilità del Comitato di Lettura – composto da Lino Angiuli, Anna Maria Carpi, Piero Marelli e Guido Oldani affiancati da Salvatore Contessini, Rita Pacilio, Salvatore Sblando e Anna Toscano – cercherà di individuare e proporre voci originali per timbro e contenuti. La procedura per inviare propri elaborati in lettura è indicata nella sezione “In dialogo – inediti in lettura”.
Per la Giornata Mondiale della Poesia, l’editore insieme con tutti gli autori già presenti in catalogo, porge un saluto di benvenuto in poesia a 80 autori che sono entrati nella casa per la prima volta aderendo all’iniziativa “(S)Frutta il Segno” con l’augurio di sviluppare un percorso mirato all’aggregazione nel segno del verso.
Redazione LVF Poesia
[seminare versi per raccogliere poesia]