Si chiude il Salone del Libro di Torino: \"La Vita Felice\" protagonista al Lingotto

articolo tratto da Qui Libri news
Giovedì scorso, all’inaugurazione del Salone di Torino, il direttore editoriale Ernesto Ferrero aveva sottolineato che questa edizione non sarebbe stata quella della crisi e i dati delle presenze e delle vendite, anche se ancora parziali, lo confermano .
Le presenze tra gli stand hanno fatto registrare un +4% rispetto all\'anno scorso e domenica un +5%, rispetto alla domenica 2011. Soddisfatti gli editori: la Feltrinelli ha visto aumentare le vendite del 20%. Alessandro Baricco e Erri De Luca sono stati gli incontri più seguiti e gli autori più venduti e domenica allo stand, a sorpresa, è arrivato Roberto Saviano. Anche Mondadori ha registrato un segno positivo nelle vendite (+15%). Bene anche Rizzoli con un +10% rispetto al 2011 e un numero di presenze record (1300) all’incontro con Maria Falcone, dedicato a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino a vent’anni dalla loro morte. Minimum Fax ha venduto fra il 40-50% in più, Fazi chiude con +15% e ha fra i libri più venduti Vito Mancuso con il suo Obbedienza e libertà e i libri di Elizabeth Strout che ha ricevuto a Torino il premio internazionale Mondello. Bene anche gli editori più piccoli, tra i quali La Vita Felice (+20%). Tra i libri più venduti I boschi del Maine di Henry David Thoreau, Amore e Amicizia di Jane Austen e i Centiundici haiku di Matsuo Basho.
Numerosi gli eventi programmati all’interno dello stand: domenica 13, Paolo Barbieri e Gerardo Mastrullo hanno presentato l’ultimo numero di Qui Libri; Francesca Tuscano ha letto alcune poesie dal suo ultimo libro Gli stagni di Mosca mentre Francesca Porro e Giuseppe Colangelo hanno illustrato il progetto del loro Io… Marylin. Tra le gradite visite allo stand anche quello di Marisa Zanzotto, moglie di Andrea Zanzotto. Sabato 12, è stata la giornata della poesia e allo stand si sono alternati numerosi tra gli 84 poeti antologizzati nell’iniziativa (S)Frutta il segno, con la partecipazione di Piero Marelli, mentre venerdì 11, Lidia Sella ha presentato il suo ultimo lavoro “Eros, il dio lontano”.