BookTime- Chi siamo

Chi siamo
BookTime è la risposta a un’esigenza che viene da lontano. È un nuovo viaggio che intraprendo con entusiasmo.
BookTime nasce dall’amore per i libri, sorto quando ho cominciato a pubblicarne.
Ecco, BookTime vuole colmare il tempo senza libri perché i libri hanno sempre tempo e soprattutto deve esserci sempre tempo per loro.
Con BookTime voglio condividere questa passione con tutti i miei amici: gli autori, i curatori, i lettori.
Mi auguro che il viaggio sia piacevole per tutti.
La nostra storia
BookTime nasce nel 2007 per dare voce a libri di saggistica, ai grandi temi della conoscenza umana, organizzati sotto forma di dizionari, e alle nuove espressioni culturali quali la musica e il cinema affinché diventino anch’esse espressione di un sapere editoriale.
La collana Saggi pubblica libri di biografie, cinema, storia.
Nei Dizionari BookTime l’informazione completa abbraccia temi socio-politici (Dizionario della nuova Europa e Dizionario del XX secolo), argomenti di attualità (Dizionario dei premi Nobel), la cultura italiana (Dizionario della letteratura italiana del Novecento) e numerosi altri argomenti.
Gli Audiolibri BookTime consentono di ascoltare i testi più interessanti della letteratura mondiale in una recitazione a più voci che rende il testo maggiormente fruibile e godibile. Una selezione di buona musica dà vita a BookTime Musica, dove i cd audio sono sempre accompagnati da una breve guida per poterne cogliere tutte le sfumature.
Ampia attenzione è data anche ai dizionari bilingui veri e propri (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo) nonché un Dizionario di Italiano.
Anche le tematiche multimediali di BookTime Multimedia vengono sviluppate ampliamente con la pubblicazione di Corsi di Lingue e Traduttori Multilingue su cd rom per affrontare il XXI secolo con strumenti adeguati e completi.
Nella Cineteca BookTime trovano posto i film classici divenuti cult imperdibili.