Italia in fiamme/ Su Affari la poesia inedita di Guido Oldani

Su Affari Italiani.it Giovedì, 9 agosto 2012
BRUCIAMO
e respiriamo solo a giorni alterni,
perchè le piante, secche come sassi,
di ossigeno ci fanno questuanti.
bruciamo, come i piedi di pinocchio
ma abbiamo conservato il buonumore,
perchè lo stato è in ferie da che è nato,
la malavita ci riscalda il cuore.
Guido Oldani
Nei giorni in cui l'Italia brucia, con morti e disastri ambientali, Affaritaliani.it pubblica in antemprima la poesia inedita di Guido Oldani, "dedicata alla turpitudine degli incendi malavitosi dei nostri poveri boschi superstiti". Gà nella scorsa estate Oldani si era fatto portavoce della calamità "L'italia ruba l'ossigeno del mondo" presso il WPM (Word Poetry Movement), diffuso in 100 nazioni.
Aveva anche promosso a Milano una manifestazione pubblica "per sottolineare questo fenomeno mafioso che non condividiamo con nessun altro paese europeo. Non si tratta di parlare male dell'Italia ma di non nascondere la verità perchè non vogliamo fare la fine nè di Giordano Bruno nè di Savonarola, in questa specie di rogo nazionale".
Nel marzo scorso il poeta Oldani, direttore del festival Internazionale Traghetti di Poesia in Cagliari, aveva espressamente invitato come ospiti i Vigili del Fuoco, prevedendo ciò che in questi giorni si va scatenando. In settembre sono inoltre in programma altri appuntamente pubblici che vedranno protagonista Oldani insieme ad altri poeti.
LA BIOGRAFIA
Guido Oldani (Melegnano -Mi- 1947) è il padre del Realismo Terminale
Attualmente è una delle voci poetiche internazionali più riconosciute, Direttore della Collana Argani di Poesia ed Mursia e Direttore Artistico del festival internazionale Traghetti di poesia in Cagliari, ha pubblicato sulle principali riviste letterarie del secondo Novecento.Con Mursia ha pubblicato nel 2008 la raccolta poetica "Il cielo di lardo". Del 2010, sempre per i tipi di Mursia, il saggio "ll Realismo Terminale".