Premio Internazionale di Letteratura Città di Como (scadenza 25/04/14)
30.12.2013
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como (scadenza 25/04/14)
Quota di partecipazione
SEZIONI
CITTÀ DI COMO
SEZIONE POESIA ”ALDA MERINI”
VOLUME EDITO DI POESIA: Inviare n° 3 copie di un volume edito di liriche pubblicato negli ultimi 5 anni.
INEDITI POESIA: Ciascun partecipante potrà inviare fino a cinque componimenti in n° 6 copie, una sola delle quali con sottoscrizione
SEZIONE NARRATIVA ”GIUSEPPE PONTIGGIA”
LIBRO EDITO DI NARRATIVA: Inviare 3 copie di un volume di narrativa o memorialistica pubblicato negli ultimi 5 anni.
RACCONTI DEL TERRITORIO
Inviare un racconto edito o inedito dal tema “Il territorio e l’anima” in n° 3 copie per gli editi e 6 copie per gli inediti, una delle quali con sottoscrizione leggibile.
AFORISMI: raccolta edita in 3 copie.
SEZIONE GIOVANI STUDENTI UNDER 25
La sezione è dedicata ai giovani e comprende tutte le sezioni elencate con una esclusiva graduatoria di merito.
PREMIAZIONI
Per la sezione Volume Edito di Poesia
Primo classificato € 1.000
Per la sezione Inediti Poesia
Primo classificato € 500
Secondo classificato € 300
Terzo classificato € 200
Per la sezione Libro Edito di Narrativa
Primo classificato € 1000
Per la sezione Racconti del Territorio
Primo classificato € 500
Per la sezione Aforismi
Primo classificato € 500
Sezione giovani
Primo classificato € 250
Secondo classificato € 150
Terzo classificato € 100
Saranno assegnati riconoscimenti e segnalazioni della giuria con diplomi e targhe. Potranno essere assegnati ulteriori premi in denaro ai secondi e terzi classificati nelle varie sezioni.
Premio alla memoria a Carla Porta Musa.
Premio speciale a personalità distintasi nell’ultimo biennio per la diffusione della cultura. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di GIUGNO 2014.
I vincitori verranno avvisati personalmente o per telefono o per email.
GIURIA TECNICA
Presidente Andrea Vitali
Giorgio Albonico
Maurizio Cucchi
Laura Garavaglia
Emilio Magni
Lorenzo Morandotti
La giuria sceglierà 5 finalisti per sezione che verranno a loro volta votati da una selezione di lettori scelti da primaria libreria. La somma delle due votazioni proclamerà i vincitori per ogni sezione.
L’OPERATO DELLA GIURIA È INSINDACABILE E' INAPPELLABILE.
INFO
SCADENZA IL 25 APRILE 2014
Per informazioni:
Dr. Giorgio Albonico
Tel. 031.241.392 • Cell. 340.943.92.56
Orari: Mercoledì: 15.00-19.00
Giovedì: 15.00-19.00
Casella Postale n° 260 c/o Poste Centrali
via Gallio, 6 - 22100 Como
REGOLAMENTO
La partecipazione al Premio è aperta a tutti gli autori e editori in lingua italiana. Ogni partecipante può aderire a più sezioni. I testi dovranno essere inviati in plico postale alla Casella Postale n° 260 c/o Poste Centrali via Gallio, 6 - 22100 Como.
Gli elaborati inediti potranno essere inviati in via email all’indirizzo info@premiocittadicomo.it in unica copia in formato digitale, allegando scheda di partecipazione. Gli elaborati editi o inediti non verranno restituiti. La quota di partecipazione è di 20€ per ciascuna sezione e di 10€ per la sezione giovani e dovrà essere inviata a mezzo assegno, contanti o versamento (c/c postale n° 1016359752 - Bonifico - IBAN: IT52T0760110900001016359752) unitamente alla scheda di partecipazione, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta. Tutte le informazioni relative al premio tra cui l’elenco dei testi ricevuti e delle opere premiate e la data e l’ora della cerimonia di premiazione saranno consultabili presso il sito www.premiocittadicomo.it . I concorrenti premiati verranno avvisati per telefono o per email e sono tenuti a presenziare alla premiazione: i premi in denaro non riscossi personalmente verranno trattenuti per l’edizione successiva. Potrà essere realizzata un’antologia delle opere inedite selezionate dalla giuria come le più meritevoli ad opera della casa editrice Editoriale Lariana. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento. Ai sensi del DLGS 196/2003 e della precedente Legge 675/1996 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.
www.premiocittadicomo.it
Quota di partecipazione
SEZIONI
CITTÀ DI COMO
SEZIONE POESIA ”ALDA MERINI”
VOLUME EDITO DI POESIA: Inviare n° 3 copie di un volume edito di liriche pubblicato negli ultimi 5 anni.
INEDITI POESIA: Ciascun partecipante potrà inviare fino a cinque componimenti in n° 6 copie, una sola delle quali con sottoscrizione
SEZIONE NARRATIVA ”GIUSEPPE PONTIGGIA”
LIBRO EDITO DI NARRATIVA: Inviare 3 copie di un volume di narrativa o memorialistica pubblicato negli ultimi 5 anni.
RACCONTI DEL TERRITORIO
Inviare un racconto edito o inedito dal tema “Il territorio e l’anima” in n° 3 copie per gli editi e 6 copie per gli inediti, una delle quali con sottoscrizione leggibile.
AFORISMI: raccolta edita in 3 copie.
SEZIONE GIOVANI STUDENTI UNDER 25
La sezione è dedicata ai giovani e comprende tutte le sezioni elencate con una esclusiva graduatoria di merito.
PREMIAZIONI
Per la sezione Volume Edito di Poesia
Primo classificato € 1.000
Per la sezione Inediti Poesia
Primo classificato € 500
Secondo classificato € 300
Terzo classificato € 200
Per la sezione Libro Edito di Narrativa
Primo classificato € 1000
Per la sezione Racconti del Territorio
Primo classificato € 500
Per la sezione Aforismi
Primo classificato € 500
Sezione giovani
Primo classificato € 250
Secondo classificato € 150
Terzo classificato € 100
Saranno assegnati riconoscimenti e segnalazioni della giuria con diplomi e targhe. Potranno essere assegnati ulteriori premi in denaro ai secondi e terzi classificati nelle varie sezioni.
Premio alla memoria a Carla Porta Musa.
Premio speciale a personalità distintasi nell’ultimo biennio per la diffusione della cultura. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di GIUGNO 2014.
I vincitori verranno avvisati personalmente o per telefono o per email.
GIURIA TECNICA
Presidente Andrea Vitali
Giorgio Albonico
Maurizio Cucchi
Laura Garavaglia
Emilio Magni
Lorenzo Morandotti
La giuria sceglierà 5 finalisti per sezione che verranno a loro volta votati da una selezione di lettori scelti da primaria libreria. La somma delle due votazioni proclamerà i vincitori per ogni sezione.
L’OPERATO DELLA GIURIA È INSINDACABILE E' INAPPELLABILE.
INFO
SCADENZA IL 25 APRILE 2014
Per informazioni:
Dr. Giorgio Albonico
Tel. 031.241.392 • Cell. 340.943.92.56
Orari: Mercoledì: 15.00-19.00
Giovedì: 15.00-19.00
Casella Postale n° 260 c/o Poste Centrali
via Gallio, 6 - 22100 Como
REGOLAMENTO
La partecipazione al Premio è aperta a tutti gli autori e editori in lingua italiana. Ogni partecipante può aderire a più sezioni. I testi dovranno essere inviati in plico postale alla Casella Postale n° 260 c/o Poste Centrali via Gallio, 6 - 22100 Como.
Gli elaborati inediti potranno essere inviati in via email all’indirizzo info@premiocittadicomo.it in unica copia in formato digitale, allegando scheda di partecipazione. Gli elaborati editi o inediti non verranno restituiti. La quota di partecipazione è di 20€ per ciascuna sezione e di 10€ per la sezione giovani e dovrà essere inviata a mezzo assegno, contanti o versamento (c/c postale n° 1016359752 - Bonifico - IBAN: IT52T0760110900001016359752) unitamente alla scheda di partecipazione, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta. Tutte le informazioni relative al premio tra cui l’elenco dei testi ricevuti e delle opere premiate e la data e l’ora della cerimonia di premiazione saranno consultabili presso il sito www.premiocittadicomo.it . I concorrenti premiati verranno avvisati per telefono o per email e sono tenuti a presenziare alla premiazione: i premi in denaro non riscossi personalmente verranno trattenuti per l’edizione successiva. Potrà essere realizzata un’antologia delle opere inedite selezionate dalla giuria come le più meritevoli ad opera della casa editrice Editoriale Lariana. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento. Ai sensi del DLGS 196/2003 e della precedente Legge 675/1996 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione o di terzi per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso.
www.premiocittadicomo.it