RIEPILOGO EVENTI LA VITA FELICE a BOOKCITY MILANO 14-16 nov. 2014

RIEPILOGO EVENTI LA VITA FELICE a BOOKCITY MILANO 14-16 nov. 2014
Il Progetto
http://www.bookcitymilano.it/progetto-bookcity-milano
BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si sono affiancati la Camera di Commercio di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).
BOOKCITY MILANO si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
BOOKCITY MILANO, nel suo insieme, vuole:
- Avere una dimensione metropolitana capace di aprirsi a una fruizione nazionale e internazionale
- Dare visibilità a Milano come centro della produzione editoriale
- Proporre la lettura come esperienza di valore
- Coniugare innovazione e tradizione, accompagnando la trasformazione sia delle filiere produttive sia dei comportamenti e delle forme di lettura, nella direzione dello sviluppo di prodotti e servizi realmente innovativi, capaci di fornire occasioni di lavoro e di crescita.
La Vita Felice partecipa attivamente al progetto con i seguenti incontri:
CASA MUSEO ALDA MERINI – Via Magolfa 32 – Milano
Venerdì 14/11/14 – ore 18,00
MARGINI DELLA PAROLA NEL SECOLO FRAGILE
Incontro con gli autori
FILIPPO RAVIZZA (giornalista, poeta, autore del libro di poesie “Nel secolo fragile”)
MAURO GERMANI (poeta, critico, autore del libro “Margini della parola - note di lettura su autori classici e contemporanei”).
Sabato 15/11/14 – ore 16,00
SAFFO E LE ALTRE – Raduno nazionale
Le coordinatrici del Movimento nato da un’idea di Dona Amati si incontrano per testimoniare la propria esperienza portando ognuna una Maestra del passato.
Evento promosso da Ass.ne Fedora.
Sabato 15/11/14 – ore 18,00
UN'ALTRA VITA, PROSA POESIA E MUSICA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
Estratti dal volume di poesia “Un’altra vita – poesie pop” di GIOVANNA CAMPO
Sabato 15/11/14 – ore 21,00
VOCE DI DONNA, VOCE DI GOLIARDA SAPIENZA
Reading letterario musicale con
ANNA TOSCANO, FABIO MICHIELI, ALESSANDRA TREVISAN
La storia di una donna originale e inquieta raccontata attraverso la sua letteratura sino a giungere a ANCESTRALE, un libro per conoscere una scrittrice italiana, un’attrice teatrale e cinematografica
Domenica 16/11/14 – ore 18,00
LADY ENNE ENNE OPERA ANALOGA
partitura poeticacustica
Partecipanti:
Monica Palma (poeta)
Gruppo Monte Analogo (nella formazione Enrico Caimi, Massimo Menotti, Davide Negrini, Giorgio Signoretti) e al contributo classico di Claudio Cristani, Anna Lodi Rizzini e Luigi Sabanelli.
Libero adattamento tratto dal Libro di poesie: Lady Enne Enne di Monica Palma (La Vita Felice, 2013)
CENTRO FILOLOGICO MILANESE – Via Clerici 10 – Milano
Sabato 15/11/14 – ore 18,00
EDOARDO BONCINELLI – Poema Cosmogonico (LVF, 2014)
In corso di elaborazione ulteriori dettagli e l’annuncio di nuovi eventi in programmazione.