Tiziano Salari è mancato domenica 21 settembre 2014

Tiziano Salari (1938) saggista e poeta, è mancato ieri domenica 21 settembre 2014.
Desideriamo ricordarlo insieme a chi lo ha conosciuto e seguito nei suoi studi e saggi su poesia e filosofia.
Autore di molte pubblicazioni, anche con La Vita Felice (ricordiamo il saggio scritto con Mario Fresa “La poesia e la carne” del 2009 ha pubblicato: per la poesia, Grosseteste e altro (1983), Alle sorgenti della Manque (1995), Strategie mobili (2000), Il Pellegrino Babelico (2001) Versus (2003), Quotidianità della fine (2004), Il fruscio dell’essere (2007); per la saggistica, Il grande nulla (1998), Le asine di Saul, 2004, Il grido del vetraio (in collaborazione con Mario Fresa, postfazione di Flavio Ermini), 2005, Sotto il vulcano. Studi su Leopardi e altro (2005), Le tentazioni di Marsia, 2006 (a cura di Tiziano Salari e Mario Fresa), Essere e abitare. Da New York a Parigi. Dialogo sulla poesia e le metropoli (Moretti & Vitali, 2011), Fuori di sesto (Neos ed, 2012).
Ha pubblicato su varie riviste saggi su la poesia di Antonia Pozzi, Vittorio Sereni, Cristina Campo, Federico Tozzi, Giorgio Caproni, Arturo Onofri , Federigo Tozzi, Carlo Emilio Gadda, Pierpaolo Pasolini e ha approfondito particolarmente il rapporto tra poesia e metropoli con saggi su Pietroburgo, Manhattan, Trieste, Torino, Milano, Venezia e poesia e filosofia.
La poesia e la carne | ||
autore: | ||
collana: | Sguardi | |
€ 17,10
€ 18,00
|