Nuovo ingresso nel Comitato di lettura LVF: Sebastiano Aglieco

SEBASTIANO AGLIECO è nato a Sortino, in provincia di Siracusa, il paese degli asini della Cavalleria Rusticana. Ha vissuto tra i monti e il mare, in Sicilia, fino a 24 anni, poi accasato, ma per sbaglio, a Monza, dove non ha messo mai radici. Da qualche anno è ritornato a insegnare a Milano, nella scuola elementare. Ha pubblicato diversi libri di poesia. I primi, praticamente clandestini, poi Giornata (La vita felice 2003, con una nota di Milo De Angelis, premio Montale Europa 2004), Dolore della casa (Il ponte del sale 2006), Nella Storia (Aìsara 2009), e la raccolta di saggi Radici delle isole (La vita felice 2009), che raccoglie il lavoro critico svolto in questi anni. Di recentissima pubblicazione Compitu re vivi (Il ponte del sale, 2013), un libro in lingua siciliana.
Collabora con riviste di poesia e dirige per l’editore L’Arcolaio la collana “I nuovi gioielli”. Suoi testi e interventi sono presenti in plaquettes d’arte, realizzate in sintonia con artisti visivi e musicisti, volumi collettivi, riviste e in rete. Soprattutto, forse, si è occupato di educazione: scrittura e teatro. Di prossima pubblicazione un diario scolastico poetico per le edizioni CFR, raccolta vincitrice del premio Fortini. Il suo blog è Compitu re vivi dove continua il lavoro di critica sulla poesia contemporanea. (info: www.miolive.wordpress.com).