La Mosca n.24 – sommario
![]() Sguardo e visione (24)
|
|
autori: | Gabriela Fantato |
formato: | Fascicolo carta |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Il n.ro 24 della rivista bimestrale La Mosca di Milano ha come tema “Sguardo e visione”.
Contributi a questo numero: Guglielmo Aprile, Elena Bagnoli, Marco Bellini, Riccardo Bertolotti, Marilia Bonincontro, Giovanni Maria Cabras, Mara Cambiaghi, Zefferina Castoldi, Giovanni Catalano, Alberto Cellotto, Giacomo Cerrai, Bruno Firmo Chezzi, Bruno Conte, Marco Conti, Anna Elisa De Gregorio, Donato Di Poce, Marisa Fenoglio, Annamaria Ferramosca, Marco Furia, Massimo Guidi, Maria Inversi, Frank Iodice, Maria Rosaria La Marca, Giuseppe O. Longo, Angelo Lumelli, Jacopo Masi, Francesco Meli, Davide Morelli, Giuseppe Moscati, Maria Pia Moschini, Paolo Pagani, Angela Passarello, Leonello Rabatti, Roberta Raggioli, Tiziano Rossi, Anna Ruotolo, Carlo Sini, Luca Stefanelli, Rossella Tempesta, Paolo Valesio, Edoardo Zuccato
SOMMARIO:
5 EDITORIALE di Corrado Bagnoli
FINESTRE
8 Verso un realismo intensivo
di Gabriela Fantato
DISAPPUNTI E POESIA
11 La parola permeata
Osip Mandel’štam a Voronež
di Sebastiano Aglieco
16 L’assoluto poetico/religioso di Clemente Rebora
La mestizia della lotta contro il vuoto (il male) fl uisce nella dolcezza
del pieno nella “totalità” del divino (il bene)
di Ottavio Rossani
21 Pasolini e la mutazione antropologica
di Davide Morelli
25 Il realismo visionario
Note sulla scrittura di Anna Maria Ortese
di Mariolina De Angelis
29 Pedro Salinas
Il dramma della conoscenza
di Elena Bagnoli
NEL PRESENTE DELLA POESIA
36 Il buon senso che la poesia non ha
Giusi Busceti dialoga con Angelo Lumelli
41 L’eresia cristiana di Stefano Massari
di Stefano Guglielmin
44 Come cicatrici invisibili
Note su Novembre di Domenico Cipriano
di Rossella Tempesta
L’INTERVENTO
47 L’occhio e la vista
di Carlo Sini
51 Josiah Royce
L’idea del mondo dei postulati
di Bruno Firmo Chezzi
57 Un arioso spartito
Note e rifl essioni sull’identità
di Lucetta Frisa
DEL TRADURRE
60 L’essenza del reale
Alessandra Paganardi traduce Wallace Stevens
L’AUTORE
64 Annamaria Ferramosca, Marco Bellini, Angela Passarello,
Massimo Guidi, Jacopo Masi, Zeff erina Castoldi, Giovanni
Maria Cabras
RACCONTANDO
81 Racconti di Tiziano Rossi
83 Addio di Marisa Fenoglio
87 Tre parole illeggibili di Ivano Mugnaini
90 Il signor Bernardini di Paolo Valesio
93 Racconti di Bruno Conte
L’ARTISTA
96 Taccuino fotografico
Appunti per una nuova estetica della visione e una nuova etica
fotografica
di Donato Di Poce
103 MACROSCOPIO (recensioni)