Mercoledì 11/9/13 ritorna La Porta sul Mare su Radio Hinterland - ospite Sebastiano Aglieco

Mercoledì 11 settembre ritorna LA PORTA SUL MARE – Poesia: un appuntamento settimanale ogni mercoledì dalle 12 alle 13 per assaporare la poesia su Radio Hinterland (www.radiohinterland.com), programma condotto da Antonio Voltolini con interviste a cura di Diana Battaggia e Riccardo Lanfranchi.
La Vita Felice partecipa al progetto di diffusione poesia e le prossime trasmissioni vedranno numerosi ospiti tra gli autori in catalogo e gli amici in poesia con i propri testi e un’intervista in diretta.
Il format della trasmissione prevede diverse sezioni, intervallate da brani musicali, attraverso le quali inizieremo un nuovo viaggio in Italia, con approfondimenti per regione e con particolare attenzione ai dialetti; inizieremo dalla Sicilia e avremo come ospite in diretta Sebastiano Aglieco *
Per la rubrica "Opera Prima", segnalazione di "I paesi del silenzio" di Gian Luca Folco.
Qui puoi riascoltare le trasmissioni de La Porta sul Mare e su FB puoi seguire la pagina qui http://www.facebook.com/groups/384587094890251/members/
Ricordiamo l'iniziativa riservata agli autori di raccolte poetiche come Opera prima edita
ANNUNCIO per gli autori alla loro OPERA PRIMA:
sono invitati a inviare via mail a rhlaportasulmare@libero.it 3 testi tratti dalla loro opera prima edita, copertina del volume, breve notizia biografica ed eventuale prefazione al volume. Ogni settimana, fra i testi pervenuti in Redazione, ne saranno selezionati 2 per autore e letti durante la trasmissione.
RADIO HINTERLAND
FM 94.600 MILANO - PAVIA
OPPURE IN STREAMING SUL SITO
http://www.radiohinterland.com/
* SEBASTIANO AGLIECO è nato a Sortino, in provincia di Siracusa, il paese degli asini della Cavalleria Rusticana. Ha vissuto tra i monti e il mare, in Sicilia, fino a 24 anni, poi accasato, ma per sbaglio, a Monza, dove non ha messo mai radici. Da qualche anno è ritornato a insegnare a Milano, nella scuola elementare. Ha pubblicato diversi libri di poesia. I primi, praticamente clandestini, poi Giornata (La vita felice 2003, con una nota di Milo De Angelis, premio Montale Europa 2004), Dolore della casa (Il ponte del sale 2006), Nella Storia (Aìsara 2009), e la raccolta di saggi Radici delle isole (La vita felice 2009), che raccoglie il lavoro critico svolto in questi anni. Collabora con riviste di poesia (La Clessidra, La Mosca di Milano, Ali, Gradiva, e l’annuario di poesia della casa editrice puntoacapo). Dirige per l’editore L’Arcolaio la collana “I nuovi gioielli”. Suoi testi e interventi sono presenti in plaquettes d’arte, realizzate in sintonia con artisti visivi e musicisti, volumi collettivi, riviste e in rete. Soprattutto, forse, si è occupato di educazione: scrittura e teatro. Il suo blog è Compitu re vivi dove continua il lavoro di critica sulla poesia contemporanea. (info: www.miolive.wordpress.com). In corso di pubblicazione con le edizioni Il ponte del sale e prefazione di Maurizio Casagrande, la raccolta poetica COMPITU RE VIVI (Compito dei vivi) scritto per l'80 per cento in dialetto siciliano.