La bookblogger Alice di art-book lover per «Le iguane di Gusvar»
29.01.2020
![]() Le iguane di Gusvar
|
|
autori: | Sandro Guidorizzi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
art_booklover_alice
????RECENSIONE IN PILLOLE????Il piccolo borgo marino di Gusvar, dove i pescatori lavorano ogni giorno senza sosta e la vita scorre tranquilla, è stato scosso dall'omicidio di Pepi Spanovitz, un magnate dell'edilizia. Il suo corpo è stato trovato in mare dai Basthian, una famiglia di pescatori, ed è stato subito portato in commissariato, dove l'agente Dejazio ha preso in mano il caso. Le indagini prendono subito una piega strana grazie alla presenza di Tom Fernaspe, un giornalista di cronaca storica che spende le vacanze estive a Gusvar. Da qui si dipana una lunga vicenda che prevede anche lunghi flashback riguardanti il passato di Tom e di Pepi, legati da un passato da militari, e l'uccisione di un altro paesano del paese, don Consalvo, molti anni prima. Le vite di Tom e del pescatore Jonas Basthian si intrecceranno lungo tutta l'indagine per arrivare a fondo di tutta la storia e dei due omicidi. Un ruolo speciale assumono le due iguane di pietra sembrano essere le uniche testimoni di tutta la storia. Peccato che non possono aiutare nessuno per svelare il mistero che si cela dietro questi due omicidi…
Un giallo dai dettagli puntuali e precisi, che nascondono il desiderio dell'autore di far conoscere a fondo i vari personaggi coinvolti e tutti i segreti che ciascuno di loro porta con sè. Il ritmo risulta un po' lento e difficile da seguire, colpa anche dei numerosi flashback inseriti per ripercorrere il passato di Tom, della moglie Nicole e di Pepi. Questi flashback rendono un po' difficile capire tutti i vari elementi legati all'omicidio del magnate dell'industria, per il loro essere un po' lunghi e quindi dispersivi. Unito a questo, anche le ampie descrizioni dei personaggi mettono un po' in secondo piano l'adrenalina che dovrebbe caratterizzare un'indagine di omicidio dai toni misteriosi.
Elemento a favore dell'autore sono il linguaggio e le immagini metaforiche utilizzate, molto ricercate ed evocative, segno di un autore che ama colpire con un linguaggio forbito e mai banale.
A chi lo consiglio? A chi ama un libro dal linguaggio impegnato, unito a una storia ricca di segreti e complotti.