MelfiLive 15.5.15 per La divina droga
![]() La divina droga
|
|
autori: | Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
VENERDÌ 15 MAGGIO 2015 CULTURA
Manifestazione organizzata dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti”
Emigrazione e malaria all’alba del Novecento
Domani la presentazione del libro “La divina droga. Chinino e lotta alla malaria in Italia all’alba del Novecento con scritti di Fortunato e Nitti”
"La divina droga, il chinino e la lotta alla malaria in Italia all'alba del Novecento con scritti di Fortunato e Nitti". E' il titolo del libro promosso dalla Fondazione "Ivo De Carneri" che sarà presentato domani a Melfi, alle ore 17,30, presso il centro culturale Nitti.
L'evento vedrà la partecipazione di Stefano Rolando (presidente della Fondazione "Francesco Saverio Nitti", di Luigi Musella (docente presso l'Università di Napoli) e di Valeria Laura Carozzi (curatrice della collana fronteretro per la Fondazione "Ivo De Carneri"). La manifestazione, organizzata dall'Associazione "Francesco Saverio Nitti", gode del patrocinio del comune di Melfi.
“Nell'Italia del primo novecento metà degli italiani emigravano e tra chi restava - al nord e al sud - la malaria colpiva un milione e mezzo di persone facendo 1500 morti all'anno –afferma il prof. Stefano Rolando, presidente della Fondazione Nitti-. Emigrazione e malaria erano dunque due temi primari dell'agenda sociale e politica del Paese. Rileggendo oggi due grandi meridionalisti lucani - come Nitti e Fortunato - pur nella loro diversità generazionale e di posizione rispetto ai temi di governo, si cerca prima di tutto il metodo.E si capisce che la grandezza delle persone sta nel fatto che c'era metodo, c'era passione civile, c'era determinazione nel fare. Ecco perché il piccolo libro che si presenta a Melfi dedicato al chinino di Stato (la "divina droga") non è un libro solo sul passato, ma un libro sulle onde lunghe della storia italiana”.