Novità: Dominique Fourcade - Tutto accade (a cura di Silvia Riva)
![]() Tutto accade
|
|
autori: | Dominique Fourcade |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Traduzione, cura e postfazione di Silvia Riva. Testo francese a fronte
Tout arrive, incastonato nel cuore del volume Est-ce que j’peux placer un mot?, è un testo capitale per comprendere la poetica di Fourcade, poiché esso riassume, in un solo e unico atto, il modo di scrivere e di procedere dell’autore, il suo metodo – indissolubile dall’invenzione e dall’istinto –, e il risultato, il testo stesso nella sua completezza.
Tout arrive è, infatti, il racconto di un’epifania dilatata, della rivelazione improvvisa, ma progressiva, del senso di una frase che Edouard Manet aveva scelto come intestazione della sua carta da lettere: “Tout arrive”, appunto. «Sintesi vertigine e impulso», «incipit meraviglia». Carta intestata, di cui Manet si serve per scrivere qualche riga di ringraziamento a Mallarmé, per averlo sostenuto dopo il rifiuto di due suoi quadri al Salone del 1874.
***
Dominique Fourcade, nato a Parigi nel 1938. Esperto d’arte (a lui si deve l’edizione critica degli Ecrits sur l’art di Matisse, del quale ha curato la grande esposizione del 1993 al Centre Pompidou di Parigi; sta attualmente lavorando all’allestimento, presso la stessa sede, di una retrospettiva su Simon Hantaï) è giunto alla scrittura “tardi”, nonostante sia stato vicinissimo a René Char – del rapporto con il quale dà conto in una delle sue opere, Citizen Do (2008). Ha ormai al suo attivo più di quindici raccolte poetiche, pubblicate per lo più presso la casa editrice parigina P.O.L. L’ultima è intitolata Manque (2012).