Su Instagram il bel post di Alberto Barbera su «100 pezzi facili di Morando Morandini»

«Il più bel regalo ricevuto durante la Mostra del Cinema a Venezia è stato questo libro pubblicato dalla Cineteca di Milano. È una raccolta di articoli di uno dei più grandi, rispettati e autorevoli critici italiani, nato 100 anni fa e scomparso nel 2015. Vi invito a leggerlo, perché insegna come amare e come scrivere di cinema, senza mai annoiare. Ne traggo una perla: “Un buon critico è un nomade. Una famosa attrice USA del muto, Lilian Gish, usava la formula delle tre T per indicare le qualità di un critico: Taste, Talent, Tenacity. Nick Ray proponeva per un regista, invece, il trio di curiosità, umiltà, onestà”. Ça va sans dire, la definizione di Ray calza a pennello anche per i critici. Anzi, suona quasi come un’esortazione. Solo Morandini (e pochi altri) non ne avevano bisogno, essendosi naturalmente conformati all’indicazione.
P.S. Vale anche per i direttori di festival, naturalmente.»
Download:
Scarica l'allegato
100 pezzi facili di Morando Morandini | ||
autore: | ||
collana: | Saggi | |
€ 26,60
€ 28,00
|