A. G. Marigo per Salvatore Contessini
![]() Dialoghi con l'altro mondo
|
|
autori: | Salvatore Contessini |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
DIALOGHI CON L’ALTRO MONDO di Salvatore Contessini - La Vita Felice, 2013
“… in uno scrigno che preservi la memoria.” si legge a conclusione di Dialoghi con l’altro mondo, silloge che Salvatore Contessini ha pubblicato il maggio scorso per le edizioni La Vita Felice, quasi ad avvertire il lettore di poesia – dopo che ha transitato nella solennità dei “dialoghi”, nella materia cruciale del suicidio, nell’emersione di un ethos tanto vicino ai poemi epici greci e al pensiero stoico – che nell’incontro con i poeti “morti volontari” è necessario deporre nell’urna della poesia una devozione in più: quella che si deve a chi, affacciato sul limitare dell’abisso ha deciso di oltrepassarlo, rispondendo alla chiamata che l’ignoto terrifico esercita come suggestione, malia, blandizie seduttiva, avocativa su coloro che per fragile sensibilissima prossimità col mondo e i suoi riti scelgono l’atto estremo, rispondendo così a un’oscura dimensione che nella sua portata tragica si riveste di numinoso, indicibile, nel respiro di una Fede che per costituzione non si accosta all’interrogativo della Logica, preservando la propria integrità, testimoniando che le scelte definitive sono ispirate da una resa alla chiamata che sorge da strutture non manipolabili dall’io.
Da DIALOGO NONO
La fine come soluzione
diviene punto concorrente
un centro d’egotismo pieno
intorno al quale spira
l’unico cosmo esaminato.
Dolce presagio l’ombra
fino all’oscuro che confina
monaca con panni di silenzio
che sfida la natura muta.
Il suicidio è in noi
fa parte della nostra pelle
in essa vibra respira si esalta
appartiene alla nostra vita
plana sui nostri pensieri
spesso senza motivo.
Adriana Gloria Marigo