Alessandro Assiri per Silvia Rosa
![]() Genealogia imperfetta
|
|
autori: | Silvia Rosa |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Mi viene in mente Char: "la vita a fior di terra." E come sempre quando mi ricordo Char penso: questo libro non mi piace. Sono un pirla, leggo, mi ricredo, cambio con le righe di Silvia cambio dentro: un testo …finalmente. Come quando ci sono i libri perfetti e io non me ne accorgo cerco le divergenze cerco i difetti. In fondo poesia é allungare le dita scrivere parole che diventano storia, ma poi succede che le parole si staccano prendono forme per diventare fantasmi o creature, si sdoppiano a rovescio, inciampano negli ostacoli nei trabocchetti emotivi dei legami.
Nell’ultimo lavoro di Silvia invece le parole stanno a un millimetro esatto da dove ci troviamo, ma parallele al nostro sguardo. Nelle quattro sezioni di Genealogia imperfetta edita per la Vita Felice spicca un messaggio profondo: nel momento stesso in cui non si può fuggire qualcosa si é già recuperato il potere di combatterla. Silvia non scrive da una fuga, ma da un vuoto senza appoggio che genera spazio senza rifugio. Silvia forse non scrive la rivolta eppure la pronuncia instaurando un rapporto più intimo con le proprie domande ripetendole spesso, quasi le risposte diventassero più forti, ma sapendo perfettamente che nel testo non c’è nulla di quel che avrebbe potuto essere, ma soltanto quel che senza riscatto é già stato.
Di Alessandro Assiri
continua la lettura dei testi poetici scelti