«Anatomia del vuoto» di Marco Onofrio Vincitore Premio Tulliola-Renato Filippelli 2021
![]() Anatomia del vuoto
|
|
autori: | Marco Onofrio |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Vincitori Premio “Tulliola-Renato Filippelli” 2021. XXVII Edizione
Premio insignito di medaglia dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per gli alti meriti culturali.
Il Premio è dedicato alla memoria del Poeta Renato Filippelli. Una voce limpida e indimenticabile della Poesia contemporanea. Con il suo insegnamento ha tanto inciso sulla formazione di migliaia di giovani.
Le giurie sono state presiedute da Dante Maffia Il Poeta- Scrittore-Saggista più importante del Panorama culturale del XX secolo, la sua arte dello scrivere e del pensare è apprezzata non solo in Italia e nei paesi europei, ma in Giappone, America, Spagna, Stati Uniti, India.
Le Giurie, sia quella italiana che quella straniera sono state formate da nominativi di grande valore culturale e morale. Molti sono scrittori, poeti, artisti, professori di prestigiose università del mondo, giornalisti. La Giuria straniera è stata coordinata dalla Poetessa Claudia Piccinno che ne è stata anche giurato importante essendo plurilingue e ottima traduttrice di libri stranieri in Italiano e viceversa. La scrittrice Giulia Fera ha coordinato il Premio per gli inediti e ha curato la veste estetica del Premio.
GIURIA STRANIERI:
1- Mesut Senol insegna a Yedetepe University- Istanbul- Turchia
2- Raed Al Jishi insegna chimica al college in Arabia Saudita
3- Claudia Piccinno docente scuola primaria Castelmaggiore(Bo)
4- Milica Lilic Professore in pensione, vive a Belgrado
5-- Hilal Karahan, medico ospedaliero- Turchia
6-Oscar Limache- docente Trilce college, Lima- Perù
7- Gino Leineweber- editore ad Amburgo- Germania
8- Santosh Alex- assistente capo Ufficio tecnico presso il central institute of fishery technology, Cochi –India
GIURIA ITALIANA:
Giuseppe Trebisacce;
Michele Urrasio;
Lorenzo Spurio;
Gianfranco Iodice(Segretario);
Domenico Pimpinella,
Claudia Piccinno,
Mimma Filippelli,
Giulia Fera;
Peter Michael Musone;
Francesco Pungitore;
Paolo Saggese;
Giuseppe Iuliano;
Carmen Moscariello.
Vincitori Stranieri
Compared to last year we have had memberships in multiple languages and from various parts of the world, therefore the selection was very tough and we chose 12 winners in order to better represent the various countries and all languages, you will be able to see in fact that there are great personalities and also new voices who do not have easy access to culture for political reasons, i.e.see the poetess from Cuba. In all their works, there is a strong linguistic mastery and a great love for literature. We hope you'll not exclude anyone, and that we can reward them all on an equal footing.
incitori sezione poesia straniera Lingua tedesca- prosa Albrecht Classen book- Wildgewordenes Amerika Lingua tedesca- poesia Čabaravdić-Kamber Emina book:Das Buchstabenspiel- Poetisches Intermezzo Lingua inglese- poesia _Alicja Maria_Kuberska Not my poem- Inowrocław 2015 resident Poland Lingua turca Ali Günvar book : SONELER resident TURKEY Lingua Macedone- poesia Daniela Andonovska-Trajkovska book "Electronic Blood“ Republic of North Macedonia Lingua serba- poesia Borche Panov residente nella Repubblica del Nord Macedonia book "Brijanje balona" Arabic Language Country: Syria Book “ 30daqeqa fe hafela mufkhkha ثلاثوندقيقةفيحافلةمفخخة “ “ Poet : Manahel Alsahoui Country: United Arabic Emirates Book “alrabia alarie - الربيعالعاري “ “ Poet : Adel Abbas Mahdi Alkhazzam City :Dubai Country: Palastine Book “ aerny intbahk ayoha al-ghreeb - أعرنيانتباهكأيهاالغريب “ Poet : AMAL ISMAIL MAHMOUD ABDALLA City :in – Ras al- khaima - UAE Country:Yemen Book “ heyl - حيل “ Poet : Maysoon Abdul Rahman Yehya Al Eryani City : Sana’a Country:SaudiArabia Book “ Tfaseel Al-Faragh - تفاصيلالفراغ " Poet :AHMED MOHAMMED ALZAHRANI Lingua spagnola Spanish language Author: YURAY TOLENTINO HEVIA Residence: Cuba Book of poetry: Puertas, boleros y cenizas Editorial Primigenios, Miami, Florida, EUA.
Per le opere straniere la Giuria è così formata: Raed Aljishi Arabia Saudita, Santosh Alex India, Milica Lilic Serbia, Hilal Karahan Turchia ,Oscar Limache Perù,Mesut Senol e Gino Leinewber.Óscar Limache lingua spagnola; Hilal Karahan ,lingua turca; Milicalil@yahoo.com <Milicalil@yahoo.com>lingua serba,; raedaljishi@gmail.com <raedaljishi@gmail.com> lingua araba; Gino Leineweber <info@gino-leineweber.de>lingua tedesca; Mesut Senol <resillient.mesut@gmail.com>lingua inglese prosa ; drsantoshalex@gmail.com <drsantoshalex@gmail.com> lingua inglese poesia.
Si ringrazia la Poetessa Claudia Piccinno, coordinatrice della Sezione Stranieri per l'accorto e meticoloso, perfetto lavoro svolto.
Il Premio non riceve, né chiede sovvenzioni a nessuno, tutti i costi sono sostenuti dalla Presidente Carmen Moscariello.
Sezione Poesia
Il vincitore assoluto del Premio è stato
1)Marco Onofrio con l’opera “Anatomia del vuoto”, Editore La vita felice;
2) Giampaolo Mastropasqua con “Ologramma in la minore. Accordatura orchestrale 432 HZ” Caosfera Edizioni;
3) Carla De Angelis, “Fra le dita una favilla sembra sole”, Fara Editore;
3) A pari merito Rosario Avene con “Accade” Genesi Editrice;
3) Giampaolo Anderlini con la silloge “Distopie”, Fara Editore;
4) Emanuela Dalla Libera con “Sedimentare il tempo”, Gilgamesh Edizioni
4)Maria Gabriella Cianciulli con “Echi di Maggio” Delta3 Edizioni;
Tra i poeti segnalati con alti meriti:
Chiarelli Lidia ”Immagine e poesia”Cross Cultura;
Di Stefano Gianluca con “Bianco e rosso è e lo stesso”, Fermenti Ed.;
Bottaro Giovanni “Verso l’epilogo” Ed. Prometheus;
Gardini Sonia “III classe al narrapoetando. Haiku” Fara Editore; Valeria Serofili “Taranta d’inchiostro “, Oèdipus.
La Giuria ha deciso di assegnare il Premio della Critica al poeta-scrittore De Simone Palatucci Antonio per le opera “Poesie e altro” e per “Giovanni Palatucci Epifanie poetiche, documenti e testimonianze” La Scuola di Pitagora Ed..
La Giuria ha deciso di premiare fuori concorso la silloge di poesie “Improvvisi…”Editore Blue Moon, Autori gli alunni della III A del Liceo Classico R.d’Aquino –Nusco. Gli alunni sono stati guidati dalla Professoressa Antonella Prudente, alla quale va l’encomio di tutta la Giuria.
La Giuria premia fuori concorso per l’attualità e importanza dei temi trattati, per gli arguti e precisi studi l’opera “Eugenetica e biodiritto : uomo immagine e somiglianza di chi? “ di Amato Michele Iuliano, Delta Editore.
Premio Per la Legalità e contro le mafie:
Vincitore in assoluto per questa sessione è “La Terra rossa” di 1)Santo Gioffré”, Rubettino Editore;
2)Angiulli Saverio ”Oltre la paura. La mafia teme chi non la
Teme” Santelli Ed.
2) A pari merito “L’altro casalese” di Paolo Miggiano;
2) Domenico Pujia con “I giorni dell’odio”, Edizioni Montag;
Sezione Narrativa
1) Michela Marano “Dialoghi sotteranei”, Europa Edizioni;
1)A pari merito “La spilla di Isabella” di Loretta Mozzoni e Paola Duca, Kimerik;
Secondi a pari merito
2) Carlo Bramanti “Fiori di mandorlo per la ragazza fantasma ”, Casa Editrice Kimerik;
2) Michele Manna.” I piani inferiori della luna”, Ensemble
A pari merito:
3)Casali Vittorio “Pensieri e racconti” , Gangemi editore;
3)Giovanni Sanperisi con il romanzo “Luce”, Casa Editrice BooK Sprint;
3)Daniele Vriale “L’ultimo passo”, Porto Seguro Editore;
4) Brown –Liz Chester “”Io sono una famiglia”, Il gabbiano;
5) Maiorana Salvatore con “Anima”, Edizione Tracce;
5) ex aequo Ciceri Mariadonata “Miao….L’investi Gatto… “ibiskos Ulivieri.
Sezione saggistica edita
1)Luigi Siviero “Grant Morrison”, Eretica;
1) ex aequo Emanuela Dalla Libera “Sedimentare il tempo”
AAVV “Diario del nostro tempo sospeso” Edito da Associazione Mafalda Donne Trento ;
Iannuzzi Vincenzo “Il progresso dell’umanità storica: attualità” Elison Publishing;
Bardanzellu Federico, “Gli antenati che vennero dal mare”Faro Ed.
Amati Roberto, “Storia dell’integrazione europea in 2500 anni”, Autopubblicato;
Russo Giovanni,” Margherita Candia”Edito ONLUS San Bonaventura;
La giuria ha deciso di premiare fuori concorso : il Poeta Giorgio Moio per “Segni sparsi e dispersi” Poesia visiva/Visual Poetry;
il poeta Francesco Terrone per “La mia follia” e “Il colore degli aquiloni”;
Mauro Montacchiesi per “De arte atque litteris”;
Gianni Ianuale per “Lampi degli dei” Brignoli Ed.;
Cristian Zanoni
Inediti
1) Aceto Aurelio “L’anima Galvanica” .
2) Il pianoforte di Blunda Antonio (racconto breve inedito);
3)Metamorphosis di Cimino Giuliano (poesie inedite);
4) De Biase Daniela (poesie inedite).
La Giuria ha deciso di premiare fuori concorso il Poeta Nazario Pardini per la pubblicazione di tre antologie (3000 pagine) “Lettura di testi di autori contemporanei”, Universal Book, un’opera cosmica di assoluta bellezza, di incorruttibile valore storico;
Saranno premiati la Cavaliera Carla Celletti e Bruno D'Andrea per aver dedicato con passione la loro opera non solo all'Accoglienza , ma con la loro attività alberghiera hanno rispettato i luoghi, rendendoli più belli e accoglienti di quanto la Natura ha donato, rendendo a Formia e Gaeta a un simbolo di eleganza e perfezione, ne è esempio il Ninfeo le cui acque limpidissime costituiscono un angolo di paradiso.
La Giuria ha deciso anche di premiare fuori concorso l’Artista Lilly Brogi per la sua opera “ Miracoli”, Gangemi Editore.
Un’opera in filigranata che racconta la speranza della vita, esorcizzando il dolore. Scalza ogni dubbio sulla presenza di Dio accanto all’umanità sofferente.
La Giuria ha deciso di premiare per l’impegno morale, civico, professionale la Dottoressa Ileana Tudor Specialista in Ematologia, Specialista in Laboratorio Clinico, Docente in Medicina Interna, lavora come medico specialista in Onco Ematologia, autrice di numerosi scritti letterari.
Le scelte formulate dalla Giuria Italiana e straniera sono inappellabili, i libri non saranno restituiti.
La Presidente del Premio
Carmen Moscariello