ANSA: antologia poesie dal carcere
![]() Quell'azzurro che non comprendo
|
|
autori: | Autori vari |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
2013-06-07 18:17
LIBRI: 'QUELL'AZZURRO CHE NON COMPRENDO', POESIE DAL CARCERE
(NOTIZIARIO LIBRI)
Si sarebbe dovuto intitolare 'Le finestre colorate', che era un bel titolo ma visto da 'fuori' e invece in libreria ci è andato come 'Quell'azzurro che non comprendo’ che é un bellissimo titolo 'visto da dentro'. Dentro il carcere. Quello milanese di Bollate dove, grazie alla meritoria opera di Anna Maria Carpi e Maddalena Capalbi, entrambe poetesse che, per volontariato, da alcuni anni curano il laboratorio di poesia dentro la struttura carceraria. Così il 'villaggio' con le sbarre di Bollate diventa il paese con il maggior numero di poeti rispetto alla popolazione residente, ben trenta. E con nomi e cognomi che hanno suoni di tutto il globo.
Le loro poesie (e qualche raccontino) sono state raccolte e pubblicate dall'editore 'La Vita Felice' in questa antologia che prende il nome proprio da un verso poetico di Michele Bisan. Spiega - nella prefazione - Paolo Barbieri che quel verso è divenuto titolo proprio perché è una visione colorata ma 'dalla prospettiva' di chi è immerso nel grigio delle mura.
I poeti di Bollate ogni sabato mattina hanno un momento di libertà frequentando il corso di Carpi e Capalbi, lavorano su se stessi e sui propri pensieri, trovano sbocchi scritti ai pensieri che affollano la mente di chi ha tanto tempo per pensare. E li hanno messi su carta, qualcuno con bella abilità tecnica, qualcuno con maggiore ingenuità. Ma tutti hanno imparato a fare qualcosa che resta, quantomeno in una antologia come questa, a testimoniare che la vita è a colori anche se non sempre immediatamente Comprensibili. (ANSA).