Anteprima Poesia: L'essenziale curvatura del cielo di A. Gloria Marigo
![]() L'essenziale curvatura del cielo
|
|
autori: | Adriana Gloria Marigo |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Anteprima Poesia - In uscita a fine settembre: Adriana Gloria Marigo con "L'essenziale curvatura del cielo"
«L’essenziale curvatura del cielo» è l’espressione di una ricerca rigorosa, tanto dal punto di vista linguistico quanto concettuale, un viaggio che consente all’autrice di approdare a una dimensione sospesa, uno spazio aperto in cui la natura diventa una delle possibili risposte.[...]
Mai intesa come puro sfondo, la natura si configura in quanto elemento centrale, capace di proteggere attraverso lo stupore.
[...] Il vero protagonista di queste pagine è un “Tu”, continuamente presente, capace di regalare identità e coesione all’universo sentimentale dell’autrice e che indica nell’amore, un amore, la vera ragione di questa silloge, tutta la sua forza più autenticamente rivoluzionaria.
[...] È una conoscenza, quella del cuore, semplice e definitiva, un sapere immediato che non chiede certezze, né indicazioni.
[...] È una conoscenza, quella del cuore, che reca in sé il senso di un ritorno.
dalla postfazione di Eros Olivotto
L’apparenza del vero svagato
Non erano le somiglianze tue
a sorprendermi nel tempo stretto
d’ottobre tra veglia e sonno,
era il gesto probatorio con cui
riavvolgevi il canapo delle partenze
il precipitato di sguardo
sulla dorsale per il volo e
l’apparenza del vero svagato.
Rimbalzi specchiati
Lettura e scrittura
vivono
per non separato gioco.
Rimbalzano l’una dall’altra,
si cercano
per specchiatura.
Se alla lettura
accade
la scrittura,
si è chiamati a rispondere
dell’una all’altra.
Per diletto tormento.
Libellula di parola
Mi feci libellula di parola
per la fuggevole tua presenza
il nominare all’infinito futuro
e il vocativo che non
sapesti declinare.
***
Qui cadono tutti i vaticini.
La tua voce di oracolo soave
s’infrange contro l’alloro.
Impera solo l’essenziale
curvatura del cielo.
Adriana Gloria Marigo è nata e vive a Padova. Per lungo tempo è vissuta in Lombardia, compiendo studi umanistici e dedicandosi all’insegnamento nella scuola primaria. Nel 1978 si trasferisce nel Veneto e dal 2008 a Padova, dove si occupa di eventi letterari – in particolare di poesia – presentazione di autori e recensioni.
Nel 2009 è uscita per LietoColle la prima silloge «Un biancore lontano».
Suoi testi e interventi sulla poesia compaiono in rete in diversi blog di settore, in antologie – «Corale per opera prima» (LietoColle, 2010); «La voce dei sogni» (Onirica Edizioni, 2012); «Sfrutta il segno» (La Vita Felice, 2012) e nella rivista «Orizzonti» (Aletti Editore, 2012).
Nel giugno del 2012 è stata invitata dalla Regione Veneto a partecipare a «Flussidiversi», l’incontro internazionale di poesia che riunisce i poeti di Alpe Adria – il territorio di cultura mitteleuropea – dal 2008.