Antonio Fiori per Salvatore Sblando con «Lo strano diario di un tramviere»
15.11.2024
![]() Lo strano diario di un tramviere
|
|
autori: | Salvatore Sblando |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
«Lo strano diario di un tramviere
Poesie per un nuovo inizio»
La Vita Felice, 2020
.
Il poeta ha voluto intitolare la sua raccolta del 2020 con le ultime parole che Davide Rondoni aveva scelto per chiudere la prefazione alla precedente del 2014 (Ogni volta che pronuncio te, uscita con lo stesso editore). Così infatti concludeva Rondoni, alludendo al mestiere dell'autore:"...il lavoro di questo scrittore disincantato e acuto, per il quale non esiste la felicità ma la speranza, mi pare rappresenti un libro che dice di un epoca, di un noi, e non sia solo lo strano diario di un tramviere."
Ma il poeta ha scelto anche un sottotitolo, Poesie per un nuovo inizio, col quale abbraccia quanto il prefatore dice sullo spartiacque tra la grande poesia - tutta interna all'episteme borghese - e l'alba di una nuova poesia: "La poesia di Sblando arriva ad avvertirci di tale fine e dei segni di un nuovo possibile inizio."
Questa poesia continua dunque, caparbiamente, ad essere diario, a registrare amori e lutti, ricordo ed oblio, con umile esercizio, fino alla riflessione metapoetica:
*
Ora d'aria
.
Due ore libere
per leggerti e scrivere
di quella poesia
del tempo ricordato
.smarrita
tra la noia e la dimenticanza
ritrovata e nascosta
.accartocciata
parola su parola
.verso
nel verso delle tue labbra
chiuse, silenziate
dall'affronto
.adesso
che persino l'aria
.vorrebbe celebrare
questa nostra
mesta compagnia
*
Carta, penna e calamaio
.
Le mie mani
.non reggono la penna
ora che le tue gambe
.diventano carta
mentre dagli spigoli opposti
delle ginocchia
le dita cercano l'inchiostro
sopra il calamaio
.del tuo letto
novembre 2024