Aprile, dolce dormire- Ninnananna berbera (video)
![]() Ninnenanne dal mondo per i nostri bambini
|
|
autori: | Autori vari |
formato: | Audio |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Ascolta qui - Track 29 – Ninnananna Ogalala Sioux Indian
Una donna vede il fantasma del marito morto e dice “Sono in piedi sulla collina e sto sventolando il mio scialle. Torna indietro, torna indietro, torna indietro qui”. Nonostante la mancanza dei tipici riferimenti delle ninnenanne, questa canzone è abitualmente utilizzata per far addormentare i bambini.
Nel Cd sono raccolte trentadue ninnenanne tradizionali, provenienti da tutto il mondo. 1. Algeria (Ninnananna berbera) 2. Argentina 3. Argentina (Canción para dormir a un niño) 4. Bolivia 5. Brasile 6. Brasile (Durme, durme) 7. Cameron (Mba mon) 8. Etiopia 9. Giappone 10. Guinea (Diyorè) 11. India 12. Indonesia (Do doi, Sumatra-Medan) 13. Indonesia (Madom ma damang, Sumatra-Batak) 14. Iran 15. Isole britanniche (Bye baby bunting) 16. Kenya (Sigalagala) 17. Korea 18. Libano (Nami, nami ya zgherei) 19. Marocco (Ninni mommo) 20. Messico (Arriba del cielo) 21. Nepal 22. Polonia (Yddish) 23. Porto Rico (Ay Turulete) 24. Russia 25. Senegal 26. Sudafrica (Thula mama) 27. Taiwan 28. USA (Cajun French) 29. USA (Ogalala Sioux Indian) 30. USA (Roundup Lullaby, Southern Gospel) 31. USA (Western) 32. Sconosciuta