Davide Campi, nota critica redatta per Personale Eden, poesie di Angela Greco
![]() Personale Eden
|
|
autori: | Angela Greco |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
articolo su Blog IL SASSO NELLO STAGNO
articolo pubblicato in CARTE NEL VENTO, Marzo 2016, anno XIII, numero 30: Angela Greco, da "Personale Eden", La Vita Felice 2015, nota di Davide Campi
Nota critica di Davide Campi redatta per Personale Eden, poesie di Angela Greco, premiato con segnalazione al XXIX premio Lorenzo Montano (novembre 2015)
(il seguente testo è stato gentilmente concesso in anteprima dalla Redazione di Carte nel Vento – periodico on-line del Premio Lorenzo Montano a cura di Ranieri Teti – e sarà pubblicato sul numero 29 dello stesso)
*
ANGELA GRECO
PERSONALE EDEN
Angela Greco sviluppa il tema con poesie dal respiro ampio e dal ritmo veloce, concitato, a tratti accanito: “ho un sospetto di sentimento che s’accorda al tuo nome/e vocali e voragini aperte nell’attesa di averti addosso…”.
Il tema è l’amore, non certo teorico, ma reale e specifico per un “altro” non generico.
Il ritmo segnala il corpo, necessariamente fisico, solido e presente, in tutte le declinazioni che riguardano il desiderio, nello stesso modo fisico e solido, sia in assenza che in presenza dell’amato: “mi soffermo come se ancora non fossi ma già sento/diventa vero il distacco dal rumore intorno e anche tu”. La tensione verso l’oggetto d’amore, anzi, risulta essere vera sia in assenza che in presenza dell’amato.
Come afferma acutamente Rita Pacilio in premessa, “bisogna formulare in modo precisissimo gli itinerari del sublime e della sua luminescenza per rintracciare i segni del fenomeno lirico europeo nella poesia di Angela Greco: versi lunghi, arditi e dotti dall’atmosfera emotivo/sensoriale, dai toni suggestivi…”.
Così Angela Greco restituisce in versi coerenti una profonda modificazione percettiva, consentendo alla lingua poetica di superare l’aspetto particolare del sentimento per tendere verso una visione universale.
Davide Campi