E. Napolitano per V. Mello
![]() La nobiltà dell'ombra - Corrispondenze
|
|
autori: | Valerio Mello |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Enzo Napolitano per Valerio Mello su enzo napolitano news il box-notizie sul Sannio e la Campania
“La nobiltà dell’ombra”, le nuove poesie di Valerio Mello
“La nobiltà dell’ombra” è l’ultima opera di Valerio Mello, poeta delle sensazioni vissute, uomo che “sente e pensa contemporaneamente”. raccogliendo dagli angoli più remoti dell’anima. Versi che toccano il cuore, rivelando identità intangibili ma presenti. Una raccolta che riassume immagini uniche, da interpretare senza condizione alcuna. Vuoti apparenti, proprio come le ombre, che ci seguono senza presunzioni. Tanti motivi, a metà tra la forma e la materia, come “quel vuoto di stoffa” (pag.41) del sedile di un treno che sembra viaggiare tra i ricordi della nostra vita, irreale e tragico come il tempo, che non fa fermate. Sembra di leggere Montale quando richiama “una crepa sui resti divini” (Ipogeo, pag.53) o la malincolia di Ungaretti in quel “triste pensiero fuso con il nero” ricordando uno scenario cupo di periferia (Stazione a mezzanotte, pag.69). Son le tracce di un viaggio e il ritorno in una terra natìa, che rassicura e al tempo stesso logora il cuore. Valerio Mello è poeta dell’intimo, perchè riesce ad aprire l’uomo smontandolo dalla dimensione che lo circonda. Già, poeta della Magna Grecia, perchè della sua storia millenaria si nutre quotidianamente.