F. Piselli per C. Bagnoli
![]() Casa di vetro
|
|
autori: | Corrado Bagnoli |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Francesco Piselli per Corrado Bagnoli
Carissimo Professore,
mi sono tenuto un poco il romanzo metrico "Casa di Vetro", che non si può leggere corsivamente, e continua a chiedere più di un ritorno. È il poema di Pierantonio Verga, personaggio storico; "testa greca" e "cuore di bronzo" lo designano psicologicamente molto bene, mentre lo proiettano sul fondale omerico, come si addice alle avventure, prova iniziatica per prova iniziatica, di questo ingegno versatile e solido. Ne sono molto convinto, come di una poesia che, assolutamente lungi dal corrente vago postermetico, si occupa di cose, fatti, persone, fa entrare in scena caratteri e gesti bene incisi. La prosodia serrata, estesa lungamente da punto fermo a punto fermo, sta nello spirito della nostra lingua pur con quel tanto di severo e favoloso che viene dal suo incedere inarrestabile. La spiritualità costante di tanto in tanto evoca voci milanesi, o brianzole, non so. Fatto sta che sono schiusure di concreta vita. Soprattutto evoca fede, e tenerezza.
Alcuni nomi ben riconoscibili mantengono costante l'aderenza esistenziale: ho con piacere tutto mio trovato il bravo Benedetti. Per fare della teoria poetica: tanto si richiede a ciò che deve durare, scolpire nomi e persone come fa Orazio, monumentum aere perennius. Mi riferisco all'incipit della seconda strofa a pagina 105. Allargando, non troppo per non finire nel generico, di certo la memoria qui domina, eidetica però ed animata dagli episodi e dalle novità di pagina in pagina.
Sono contento per la nostra letteratura. Davide Rondoni ha capito ed ha espresso molto bene: anche a lui i miei complimenti, non meno che all'eroe Pierantonio.
Un carissimo saluto ammirato. Francesco Piselli.
Francesco Piselli si è laureato in filosofia e chimica e è stato docente di Storia della scienza e di Estetica presso l'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è traduttore in Italia delle opere di estetica di Baumgartner e Mallarmé, nonché autore di numerosi saggi.