Federico Bock per Luisa Colnaghi
![]() Da una zona d'ombra
|
|
autori: | Luisa Colnaghi |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Un involucro, ma solo involucro, parnassiano, una bomba carta sotto le sembianze di Luis Vuitton, altrettanto elegante quanto micidiale a chi venga a trovarsi troppo vicino quando scoppia.
Ci si vede il bisturi dell'autopsia dei sentimenti, assieme al culto pervicace, ostentato, della bellezza, in questa poesia femminile che non è rassegnata come nella Dickinson, ma vindice, austera, ieratica, spietata, molto poco mediterranea nell'elusione della colpa (“...le colpe sono cancellate...” - ma con rimpianto), forse all'insegna della “danza della morte”, chissà, una reminiscenza della figlia del re degli elfi dell'antilluminista Herder.
Poesia calvinista, la natura, è un alibi per una razionalità affilata come il bulino di Dűrer.
Federico Bock