Francesca Ghiribelli per Mariano Ciarletta con «Il vento torna sempre»
![]() Il vento torna sempre
|
|
autori: | Mariano Ciarletta |
formato: | Libro |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
IL VENTO TORNA SEMPRE di Mariano Ciarletta
Ho letto vari generi di quest’autore, nella narrativa è in gamba, nella poesia è veramente evocativo, profondo e coinvolgente, però devo dire in questa ultima lettura sono rimasta soprattutto colpita dalla parte finale degli aforismi. Il titolo è una metafora della vita “Il vento torna sempre”, i testi poetici sono brevi, d’impatto e mi sono rimasti nel cuore i versi di “Spettrale”, “Catena”, “La coperta gialla”, “Non dirò che t’amo” e “Rosso legame”. Testi poetici pervasi dalla realtà della vita, dove il cuore e l’anima giovani del poeta scrittore non si arrendono all’evidenza di un’esistenza fragile e scossa dalla tempesta dei nostri giorni, ma anzi con quel vento tesse il coraggio e la forza per supplire le mancanze della vita e scavare un sorriso nel tramonto di ogni giorno. Se le poesie sono piene di verità e al contempo speranza, dall’altra gli aforismi li trovo perfetti e ricchi di semplicità e saggezza, intenti ad affrontare la vita per come è, ma cercando ancora una volta di amare l’imperfezione dell’esistenza. Dalla scrittura dell’autore traspare una leggera amarezza e delusione nei confronti dell’amore, che però prova a rimarginare le ferite con la forza del titolo dell’opera, rinfrancandosi l’animo con una riflessione “Il vento torna sempre”